- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Assegno Unico e Universale, arrivano le video guide
L'innovazione digitale dell’Inps prosegue con un servizio di video guida personalizzata a beneficio dei richiedenti l’Assegno unico e universale per i figli a carico. Nell'articolo, un'analisi dei benefici e delle modalità di funzionamento
Gratuito patrocinio, pubblicato il limite di reddito 2023
In Gazzetta Ufficiale, il decreto con la nuova soglia di reddito per l’ammissione al gratuito patrocinio, adeguata alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo del periodo 1° luglio 2020 - 30 giugno 2022.
Associazioni consumatori: domande per finanziamento progetti
Definiti termini e modalità per la presentazione delle domande di contributi per i progetti dichiarati idonei delle Associazioni dei Consumatori.
Fondo EST, disponibile il nuovo sistema informatico CO.RE
A seguito del rilascio del sistema informatico CO.RE, il Fondo EST fornisce chiarimenti in merito alla procedura per ottenere le nuove credenziali di accesso dei dipendenti iscritti.
Sistema TS, invio dati spese sanitarie dagli infermieri pediatrici
Anche gli iscritti agli albi professionali degli infermieri pediatrici inviano al Sistema TS i dati delle spese sanitarie sostenute dalle persone fisiche a partire dal 1° gennaio 2023. Entrano nella precompilata 2024.