- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

Redazione Edotto
Fringe benefit: dalle Entrate la guida per applicare il decreto Lavoro
Primi chiarimenti sull’aumento della soglia di esenzione, fiscale e contributiva, fino a 3.000 euro per i fringe benefit e il rimborso delle bollette di acqua, luce e gas a dipendenti e percettori di redditi assimilati con figli fiscalmente a carico.
Contratti pubblici: nuove modalità di calcolo per l'imposta di bollo
Le nuove disposizioni in materia di imposta di bollo trovano applicazione con riferimento ai procedimenti avviati a far data dal 1° luglio 2023
Verifiche delle attrezzature di lavoro: 42° elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che è stato pubblicato il 42° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Pmi del Mezzogiorno, sostegni a progetti di ricerca industriale
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso il decreto che assegna 300 milioni di euro a sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da destinare alle piccole e medie imprese delle regioni del Mezzogiorno.
Riforma fiscale, l’Irpef per persone fisiche
Dopo l’approvazione definitiva avvenuta il 4 agosto 2023 della delega di riforma fiscale e l’istituzione del Comitato tecnico per l’attuazione, vediamo quale novità tocca l'Irpef delle persone fisiche.