- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Cassa commercialisti, regolarizzazione dei contributi
Chiamata per i commercialisti che non hanno ancora versato la contribuzione minima e il contributo di maternità relativi al 2023. Sanzioni ridotte per chi adempie entro il 31 marzo 2024.
Durc. Benefici normativi e contributivi con recupero soft: le novità
In vigore nuove disposizioni per la fruizione dei benefici normativi e contributivi, subordinati al possesso del DURC e all'assenza di violazioni di materia di sicurezza sul lavoro. Previsti nuovi limiti al recupero dei benefici contributivi fruiti.
Autotrasporto, istanze per contributo rinnovo parco veicoli
Per le imprese che esercitano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi previsto un contributo per il rinnovo del parco veicolare in senso eco-sostenibile. La domanda va trasmessa solamente tramite Pec. Quando la scadenza?
IPCEI Cloud, apertura sportello per invio istanze
Il MIMIT ha definito le modalità e i termini per l’invio delle istanze di agevolazione relative all’IPCEI Cloud, progetto comune di interesse europeo nel settore delle Infrastrutture Digitali e Servizi Cloud. Domande dal 15 marzo.
Agenzie viaggio e tour operator, nuova data per autocertificazione
Agenzie viaggio e tour operator: il Ministero del Turismo proroga il termine per trasmettere le comunicazioni attestanti gli importi necessari per la concessione dei contributi Covid. Nuove FAQ.