- 28-05-2025: ZES Unica agricoltura: domande fino al 30 maggio 2025
- 28-05-2025: Appalti: l'uso di tabelle non aggiornate vizia la gara
- 28-05-2025: IMU deducibile al 20% nel 2018: norma legittima per la Consulta
- 28-05-2025: Consulenti del lavoro e Agenzia Entrate: accordo per digitalizzazione dei servizi fiscali
- 28-05-2025: Regime Impatriati: patto di sospensione e requisiti di residenza estera
- 28-05-2025: Contributi PID-Next per la digitalizzazione delle MPMI
- 28-05-2025: Congedo parentale, indennità all’80%: casi pratici
- 28-05-2025: Nuovo modello CNDCEC per la relazione del Collegio sindacale
- 28-05-2025: Accise e carburanti: richiesta PEC per istanze e imposta di bollo
- 28-05-2025: Decreto case popolari 2025, incentivi PNRR per la riqualificazione energetica
- 28-05-2025: Rottamazione-quater: pagamento dell'ottava rata
- 28-05-2025: Società in amministrazione straordinaria: esenzione IMU esclusa
- 28-05-2025: Irregolarità non segnalate: sì al licenziamento dopo video-riprese
- 28-05-2025: Crisi d'impresa: al via la struttura di coordinamento

Redazione Edotto
Rappresentanza sindacale: aggiornato l’elenco INPS delle adesioni
L’Inps rende note le nuove adesioni delle Organizzazioni sindacali firmatarie/aderenti al Testo Unico sulla Rappresentanza di Confindustria – Cgil, Cisl, Uil.
PNRR: nuovo servizio di comunicazione streaming e podcast Inps on air
L’Inps comunica che è attivo il canale Inps on air tramite il quale verranno trasmessi i primi podcast finalizzati a garantire la massima diffusione dei prodotti informativi. Vediamo di cosa si tratta.
Trasformazione degli enti sportivi dilettantistici, disciplina applicabile
Nuovo studio del Notariato sulla trasformazione degli enti sportivi dilettantistici e sul passaggio da associazione sportiva non riconosciuta ad associazione sportiva riconosciuta alla luce della recente riforma dello sport.
Trattamento contabile dell’IVA indetraibile e della cessione gratuita dei beni
L’articolo 19 del DPR 633/72 regola la limitazione della detraibilità dell’IVA corrisposta sugli acquisiti al verificarsi di determinate fattispecie. Essa prevede alcune casistiche stabilite dalla legislazione italiana tese alla limitazione del libero esercizio della detrazione dell’IVA assolta sugli acquisiti. Tra queste anche quella relativa alla cessione gratuita di omaggi alla clientela.
Società tra professionisti con indicazione STP
Società tra professionisti necessaria l’indicazione o anche solo la sigla STP, a cui si può aggiungere l’indicazione di società benefit o l’abbreviazione SB.