- 28-05-2025: ZES Unica agricoltura: domande fino al 30 maggio 2025
- 28-05-2025: Appalti: l'uso di tabelle non aggiornate vizia la gara
- 28-05-2025: IMU deducibile al 20% nel 2018: norma legittima per la Consulta
- 28-05-2025: Consulenti del lavoro e Agenzia Entrate: accordo per digitalizzazione dei servizi fiscali
- 28-05-2025: Regime Impatriati: patto di sospensione e requisiti di residenza estera
- 28-05-2025: Contributi PID-Next per la digitalizzazione delle MPMI
- 28-05-2025: Congedo parentale, indennità all’80%: casi pratici
- 28-05-2025: Nuovo modello CNDCEC per la relazione del Collegio sindacale
- 28-05-2025: Accise e carburanti: richiesta PEC per istanze e imposta di bollo
- 28-05-2025: Decreto case popolari 2025, incentivi PNRR per la riqualificazione energetica
- 28-05-2025: Rottamazione-quater: pagamento dell'ottava rata
- 28-05-2025: Società in amministrazione straordinaria: esenzione IMU esclusa
- 28-05-2025: Irregolarità non segnalate: sì al licenziamento dopo video-riprese
- 28-05-2025: Crisi d'impresa: al via la struttura di coordinamento

Redazione Edotto
Commissario giudiziale nel concordato, come si liquida il compenso
Ribaditi, dalla Corte di cassazione, i principi enunciati dalla giurisprudenza di legittimità in tema di determinazione del compenso spettante al commissario giudiziale nominato nel concordato preventivo “con riserva”.
Controlli antiriciclaggio da parte degli Ordini. Chiarimenti Cndcec
I controlli antiriciclaggio dell’Ordine territoriale sugli iscritti all’albo non sono delegabili a terzi a cui non è possibile attribuire le funzioni proprie del Responsabile del procedimento amministrativo.
Comunità Energetiche Rinnovabili: tariffa incentivante e contributo
Sì della Commissione europea alla diffusione in Italia delle Comunità energetiche rinnovabili (CER). Ogni cittadino potrà contribuire alla produzione di energia rinnovabili e ricavare le agevolazioni per l’autoconsumo. Come attivarsi?
Management e intelligenza emotiva: un corso per crescere
Il metodo MILC unisce i quattro pilastri della cultura manageriale per osservare la realtà e trasformarla, ispirare e motivare le persone, superare gli ostacoli e crescere insieme, creativamente.
Privacy, gli eredi possono conoscere i beneficiari delle polizze
In Gazzetta Ufficiale il provvedimento interpretativo del Garante Privacy in tema di esercizio del diritto di accesso da parte di eredi e di chiamati all’eredità ai dati dei beneficiari di polizze vita. Le indicazioni dell'Autority.