- 28-05-2025: ZES Unica agricoltura: domande fino al 30 maggio 2025
- 28-05-2025: Appalti: l'uso di tabelle non aggiornate vizia la gara
- 28-05-2025: IMU deducibile al 20% nel 2018: norma legittima per la Consulta
- 28-05-2025: Consulenti del lavoro e Agenzia Entrate: accordo per digitalizzazione dei servizi fiscali
- 28-05-2025: Regime Impatriati: patto di sospensione e requisiti di residenza estera
- 28-05-2025: Contributi PID-Next per la digitalizzazione delle MPMI
- 28-05-2025: Congedo parentale, indennità all’80%: casi pratici
- 28-05-2025: Nuovo modello CNDCEC per la relazione del Collegio sindacale
- 28-05-2025: Accise e carburanti: richiesta PEC per istanze e imposta di bollo
- 28-05-2025: Decreto case popolari 2025, incentivi PNRR per la riqualificazione energetica
- 28-05-2025: Rottamazione-quater: pagamento dell'ottava rata
- 28-05-2025: Società in amministrazione straordinaria: esenzione IMU esclusa
- 28-05-2025: Irregolarità non segnalate: sì al licenziamento dopo video-riprese
- 28-05-2025: Crisi d'impresa: al via la struttura di coordinamento

Redazione Edotto
Whistleblowing, questionario ANAC per le criticità
Un questionario per il monitoraggio delle criticità nell’attuazione del Whistleblowing attraverso i canali interni è stato avviato dall’ANAC. L'obbligo di predisporre i canali di segnalazione scatta dal 17 dicembre.
Assegno sociale spettante anche a chi non ha chiesto il mantenimento
La posizione della Corte di cassazione sul diritto alla corresponsione dell'assegno sociale: stato di bisogno effettivo come unico requisito richiesto, nessuna rilevanza alla mancata richiesta dell'assegno all'ex coniuge.
Causali per ingegneri ed architetti per versare contributi alla Cassa
Attivate dall’Agenzia delle Entrate 11 causali contributo per consentire a ingegneri ed architetti liberi professionisti – iscritti all’Inarcassa - di versare i contributi previdenziali e assistenziali.
Premi e contributi INAIL più cari per l’anno 2024
Il Ministero del Lavoro e il MEF rendono nota la riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi speciali INAIL per l’anno 2024. A chi si applica e in quale misura percentuale?
Agenzia delle Entrate: tentativi di truffa via e-mail
L’Agenzia delle Entrate comunica che sono in corso tentativi di truffa via e-mail aventI ad oggetto “Accertamento fiscale” (phishing). Cosa fare in caso di ricezione di messaggi falsi?