- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Gratuito patrocinio, nessuna deroga sulla liquidazione delle spese
Pronuncia della Corte costituzionale sulla quantificazione delle spese legali quando la parte vittoriosa del giudizio civile è ammessa al patrocinio a spese dello Stato: alla parte soccombente vanno applicati gli ordinari criteri di liquidazione.
Magistratura: decreti di attuazione e modifiche introdotte
In vigore dal 21 aprile 2024 i due decreti attuativi della riforma Cartabia su assetto ordinamentale dei magistrati e collocamento fuori ruolo: colloqui psicoattitudinali dal 2026.
Cassa Forense: borse di studio, graduatorie dei bandi 2023
Cassa Forense ha pubblicato le graduatorie dei bandi 2023 volti all’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta e in favore di studenti universitari, figli di iscritti.
Versamento flat tax incrementale: codice tributo
Per il versamento della flat tax incrementale, anno 2023, è stato istituito il necessario codice tributo. L’imposta sostitutiva è riservata ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni, aventi determinati requisiti.
Agenzia delle Entrate, nuovi numeri del call center
Novità sui numeri di contatto del call center dell’Agenzia delle Entrate: si tratta delle chiamate da cellulari o dall'estero. Gli aggiornamenti dal 22 aprile 2024.