- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Anticipazione TFS/TFR: stop alla presentazione delle domande
Dal 25 aprile 2024 è stato disposto il blocco per la presentazione delle domande di accesso alla prestazione di anticipazione TFS/TFR da parte dei soggetti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Rimborso Iva trimestrale: scadenza
La scadenza per la presentazione del modello Iva TR, relativo al primo trimestre 2024, è fissata per il 30 aprile 2024. Quando è richesto il visto di conformità?
Congedo parentale, busta paga di aprile 2024 e arretrati in Uniemens
L'INPS fornisce nuovi chiarimenti in merito alla gestione degli arretrati da parte dei datori di lavoro che hanno già elaborato la busta paga di aprile 2024 e hanno indicato il congedo parentale con indennità in misura ordinaria al 30% e non all'80%.
Permesso del soggiorno. Inps: in attesa del rinnovo, spetta la NASpI
Il cittadino di Paese terzo, non comunitario, che sia ancora in attesa del rinnovo del titolo di soggiorno, pur avendolo ritualmente richiesto, ha diritto alle prestazioni economiche a sostegno del reddito. Ecco i chiarimenti forniti dall’Inps.
Progetti di reinserimento lavorativo 2023: chiarimenti dall'INAIL
L’Inail ha pubblicato le FAQ in merito al finanziamento di proposte progettuali di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, di cui all’avviso pubblico 8 aprile 2024.