- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Iva per servizi via streaming: modifica della territorialità
In attuazione delle norme UE, si stabilisce un nuovo principio di territorialità per i servizi associati ad attività culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative e simili, incluse le fiere e le esposizioni erogate virtualmente.
Commercialisti sul futuro delle Onlus, guida completa tra opportunità e limiti
Pubblicata la guida che esplora il futuro delle Onlus, che analizza le opportunità e i limiti associati all'iscrizione al RUNTS e le relative implicazioni fiscali. Offre agli esperti contabili strumenti essenziali per assistere le Onlus durante i cambiamenti normativi.
Appalti: DURC sul fascicolo digitale dell’operatore economico
Le Stazioni Appaltanti potranno consultare direttamente sul Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico il DURC emesso , in corso di validità, ai fini della verifica dell’assenza di violazioni accertate in materia contributiva.
Intelligenza artificiale: firmata la convenzione quadro del Consiglio d'Europa
A seguito della pubblicazione della Decisione 2024/2218, la Commissione europea ha firmato, a nome dell’UE, la convenzione quadro sull’intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto.
Come contattare l'Agenzia delle Entrate-Riscossione: tutti i canali disponibili
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione offre vari canali di contatto: siti web, email, videochiamate e sportelli fisici per assistere i contribuenti.