- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Concordato preventivo biennale, in arrivo il software per i forfetari
Atteso il nuovo software per il Concordato Preventivo Biennale per i forfettari. I contribuenti devono aderire entro il 31 ottobre 2024, con il primo pagamento fissato per il 30 novembre 2024.
Circolare Fisco 15/07/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 luglio 2024
GUIDA PRATICA: Credito d'imposta in R&S, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica, pronte le Linee Guida
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 luglio 2024
Circolare Lavoro 15/07/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 luglio 2024
GUIDA PRATICA: Al via i conguagli da assistenza fiscale per i sostituti d’imposta
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 luglio 2024
Modello 730-4: al via la procedura telematica di diniego
A partire dal 5 luglio 2024 sono stati aperti i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate per la comunicazione di diniego dei modelli 730-4 da parte del sostituto d’imposta.
Inps, dipendenti Alitalia: nuove misure di sostegno economico
L’Inps rende note le nuove disposizioni introdotte dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95, di conversione del Decreto Coesione, che incrementano il Fondo di solidarietà per il finanziamento delle prestazioni in favore dei lavoratori di Alitalia e Alitalia Cityliner S.p.a. Vediamo di seguito le novità.