- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
Redazione Edotto
Appalti: operatori esteri senza accordo UE esclusi dalla parità di trattamento
Appalti pubblici in UE: niente parità di trattamento per gli operatori economici provenienti da paesi terzi che non hanno concluso un accordo internazionale con l'Unione Europea in materia. Lo ha precisato la CGUE.
Coop: nuovi limiti per capitale, azioni e attivo di bilancio
Il Decreto interministeriale 8 agosto 2024 aggiorna i limiti per le società cooperative, con incrementi su capitale, valore delle azioni e attivo patrimoniale, basati sull'indice Istat per le famiglie di operai e impiegati.
Decreto Paesi sicuri: aggiornata lista per il rimpatrio dei migranti
Approvato in via d'urgenza dal Consiglio dei Ministri il decreto legge che include una lista di 19 Stati considerati sicuri per i migranti e su cui si basano le procedure di rimpatrio.
Frode sul Superbonus: la Cassazione conferma il sequestro preventivo
Confermato, dalla Corte di Cassazione, il sequestro preventivo per frode fiscale legata al superbonus edilizio: rilievo ad illegittima emissione di fatture false per creare crediti fiscali inesistenti.
Inps, gestione casse pubbliche: nuova funzionalità dell’applicativo Web
L’Inps ha implementato l’applicativo Web con la nuova funzionalità “Richiesta di variazione” per gestire e aggiornare la posizione contributiva di soggetti obbligati alla contribuzione alle casse e fondi della Gestione pubblica.