- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Circolare Fisco 30/08/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 agosto 2024
GUIDA PRATICA: Parco Agrisolare, al via il terzo bando per il Mezzogiorno
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 settembre 2024
Assunzioni dal 1° settembre 2024 con bonus Giovani, donne svantaggiate e ZES unica
Sono tre i nuovi esoneri contributivi validi dal 1° settembre 2024 e fino al 31 dicembre 2025: il bonus Giovani, il bonus Donne svantaggiate e il bonus Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno o ZES unica. Quali sono le caratteristiche e differenze
Circolare Lavoro 30/08/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 agosto 2024
GUIDA PRATICA: Guida agli adempimenti in caso di aspettativa o distacco sindacale
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 settembre 2024
Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 settembre 2024 (con Podcast)
Riprende l’invio delle note di rettifica e delle diffide di adempimento INPS. Bando ISI 2023: entro il 12 settembre 2024, le imprese ammesse devono caricare la documentazione. Entro il 15 settembre 2024, richiesta di accentramento delle PAT all'INAIL
Nuove risorse per IPCEI Microelettronica 1
Disposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy la destinazione delle risorse integrative – 68 milioni di euro - all’attuazione della misura “IPCEI Microelettronica 1”.