- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
Redazione Edotto
Brevetti+ 2024, istanze al via dal 29 ottobre 2024
Il bando Brevetti+ prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, ai sensi e nei limiti del regolamento de minimis, del valore massimo di 140.000 euro. Le domande di agevolazione devono essere compilate esclusivamente tramite la procedura informatica di Invitalia.
Gratuito patrocinio a stranieri anche senza codice fiscale italiano
L'obbligo di fornire un codice fiscale italiano non si applica ai cittadini stranieri non residenti che richiedono l'ammissione al gratuito patrocinio, purché siano forniti i dati anagrafici e il domicilio all'estero. Lo ha chiarito la Cassazione.
Consulenti del lavoro: il punto su riforme in materia di lavoro e sicurezza
La Fondazione Studi CdL, nell’approfondimento del 22 ottobre 2024, analizza le leggi e decreti che hanno riformato il mercato del lavoro e la sicurezza nel biennio 2022-2024, evidenziando le misure adottate e i loro effetti sul settore.
Errore materiale nel compilare il modello F24: emendabile
Il contribuente può correggere errori materiali commessi in sede di compilazione del modello F24: l'errore e la successiva rettifica sono elementi fondamentali nella valutazione relativa all'asserita indebita compensazione.
Casse di previdenza: rapporto COVIP sugli investimenti 2023
La Presidente della COVIP ha presentato al Senato il rapporto 2023 sugli investimenti delle casse di previdenza, illustrando dimensioni e composizione degli stessi. Cosa emerge?