- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
AI Act: in vigore le regole sulle pratiche vietate
Dal 2 febbraio 2025, l'AI Act vieta i sistemi di intelligenza artificiale a rischio inaccettabile, inclusi quelli che minacciano sicurezza, diritti e mezzi di sussistenza, come i controlli indiscriminati di massa, le identificazioni biometriche remote e il punteggio sociale.
Trattamento integrativo ai dipendenti: recupero in compensazione
Diffusi i codici tributo da usare per la compensazione da parte dei sostituti d’imposta del credito accumulato a seguito del pagamento dell’integrazione ai dipendenti, stabilita dalla legge di bilancio 2025.
Tassazione enti locali: pignoramenti brevi, compliance, transazione fiscale
La riforma fiscale locale propone azioni esecutive rapide, sconti su IMU e TARI, e più autonomia per Comuni e Regioni nella gestione delle sanzioni.
Ristorazione e turismo: ridenominato il codice per il credito d’imposta sul trattamento integrativo
L’Agenzia delle Entrate ha ridenominato il codice tributo 1702 per la compensazione del credito d’imposta sul trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi nel settore ristorazione e turismo.
Omessa fatturazione: regolarizzazione con codice TD29
L’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni per adempiere alla mancata ricezione della fattura o la ricezione di una fattura irregolare, grazie alle nuove specifiche tecniche della fattura elettronica (versione 1.9 del 31 gennaio 2025).