- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Redazione Edotto
Esonero IVS. Dall'INPS le modalità di esposizione in Uniemens-PosAgri
Datori di lavoro agricoli: l’Inps rende nota la corretta modalità di esposizione nel flusso Uniemens-PosAgri dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori dipendenti.
Cndcec, misure a favore del ceto medio
La categoria professionale in audizione parlamentare propone di modulare, in funzione delle risorse disponibili, un ampliamento del secondo scaglione di reddito, quello con aliquota al 35%, da 50 mila a 70 mila euro.
Borse di studio per tirocini giudiziari 2023: al via le domande
Le indicazioni del ministero della Giustizia sulle borse di studio disponibili per tirocini in Uffici giudiziari nel 2023. Informazioni su requisiti, termini e come presentare la domanda di assegnazione.
Al via la presentazione delle domande per i contributi all’editoria
Dal 23 aprile 2024 al 23 maggio 2024 è possibile presentare le domande per i contributi a sostegno dell’editoria. Cosa devono fare le aziende. Tutti i dettagli nell'articolo.
Bonus fiscali 2024, attivo il portale ENEA. Guida pratica per invio dati
Portale ENEA per accedere alle detrazioni fiscali connesse con i lavori edilizi. L’invio della comunicazione deve avvenire entro 90 giorni dalla data di attivazione del portale: entro il 25 aprile 2024 la comunicazione relativa agli interventi conclusi tra il 1° e il 31 gennaio 2024.