- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Utili extracontabili: come superare la presunzione di attribuzione ai soci
Il socio di una società a ristretta base partecipativa può superare la presunzione sugli utili extracontabili dimostrando la sua totale estraneità alla gestione societaria e un ruolo solo formale, senza partecipazione attiva. Le indicazioni fornite dalla Cassazione.
Tax credit Cinema, decreti di approvazione
Dal Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, arrivano i decreti che disciplinano l’assegnazione dei crediti d’imposta per il settore cinematografico e audiovisivo.
Telefisco 2025, chiarimenti su concordato preventivo biennale ed esterometro
Durante Telefisco 2025, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito le regole sulla dichiarazione IVA in caso di CPB, l'invio dell'esterometro e le cause di cessazione del concordato preventivo biennale.
Messaggi WhatsApp come prova nel giudizio civile
Ribadita, dalla Cassazione, la valenza probatoria dei messaggi WhatsApp nei processi civili, riconoscendoli come documenti informatici utilizzabili se non contestati espressamente dalla parte avversa.
Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti
Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti. Nell'articolo, i chiarimenti dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con Faq