- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Chiusura partita IVA e Superbonus: utilizzo dei crediti
Importante chiarimento arriva dall’Agenzia delle Entrate per i professionisti: come avviene l’utilizzo crediti da Superbonus 110 se si interrompe l’attività con chiusura della partita IVA?
Bando Marchi collettivi 2024: invio delle domande
Aperto il bando 2024 dedicato alle agevolazioni per la promozione internazionale dei marchi collettivi e di certificazione. Il decreto direttoriale del 10 dicembre 2024 dispone la concessione di incentivi per favorire la promozione all'estero degli stessi.
ZES unica: credito d'imposta al 100% per gli investimenti nel Mezzogiorno
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate conferma il credito d’imposta ZES unica al 100% per gli investimenti effettuati nel 2024, garantendo copertura totale per richieste iniziali e integrative.
Cessione buoni pasto: OIC 34 per contabilizzazione ricavi di vendita
L’OIC chiarisce le regole di contabilizzazione dei ricavi per le società emittenti di buoni pasto con la prima applicazione dell’OIC 34. Analizzati criteri per distinguere tra operazioni per conto proprio o di terzi, con focus su responsabilità, rischi e trattamento contabile.
Riversamento bonus Ricerca e Sviluppo in scadenza
Le imprese che hanno compensato il bonus ricerca e sviluppo senza requisiti (2015-2019) possono restituirlo senza sanzioni o interessi. Il termine per il pagamento in unica soluzione o prima rata è fissato al 16 dicembre 2024.