Tax credit Cinema, decreti di approvazione
Pubblicato il 06 febbraio 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Nuovi decreti direttoriali sono stati resi disponibili sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo, tutti datati 31 gennaio 2025, per rendere noti i risultati delle valutazioni relative alle domande per il credito d'imposta.
I decreti coprono diversi settori:
- la produzione cinematografica,
- le sale di proiezione e i videogiochi,
- l’eleggibilità culturale delle opere.
La diffusione di questi provvedimenti serve come notifica formale dell'approvazione del credito d'imposta. Di conseguenza, non saranno effettuate notifiche personali attraverso la posta elettronica certificata.
La direzione generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura chiarisce che i decreti non coprono le domande ancora sotto esame. Queste saranno oggetto di futuri decreti, che saranno annunciati sullo stesso sito web della direzione.
Inoltre, viene indicato che i beneficiari possono iniziare ad applicare il credito dal decimo giorno del mese seguente alla notifica di riconoscimento, seguendo le norme vigenti.
Produzione ed eleggibilità culturale
L’eleggibilità culturale è riconosciuta alle opere cinematografiche e audiovisive che ottengano un punteggio minimo come previsto da una apposita tabella, e articolata in base alla natura di finzione, di documentario o di animazione dell’opera.
Altre tipologie riguardano:
- le richieste preventive di credito d'imposta per la produzione cinematografica e orf, nonché per la produzione tv/web;
- le richieste definitive di credito d'imposta per lo sviluppo, la produzione cinematografica, orf, tv/web, distribuzione, produzione esecutiva delle opere straniere e investitori esterni.
Sale cinematografiche
I decreti pertinenti alle sale cinematografiche coprono i risultati delle valutazioni sui costi operativi e sugli investimenti in tali strutture, includendo anche le liste dei soggetti che riceveranno i benefici.
Videogiochi
Un decreto specifico (tax credit consuntivo videogiochi) è dedicato al settore dei videogiochi. Questo documento riporta i risultati delle valutazioni sulle domande finali di credito d'imposta per la produzione di videogiochi di origine italiana.
Anche qui, la sua pubblicazione agisce come notifica ufficiale di approvazione, senza la necessità di inviare notifiche individuali.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: