- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Redazione Edotto
Scambio informazioni finanziarie con Paesi esteri: nuovi elenchi
Vengono aggiunti altri Paesi con i quali l’Italia procede allo scambio automatico delle informazioni sui conti finanziari. Chi entra e chi esce.
Compensi ai collaboratori sportivi, come gestirli
Collaborazioni sportive. Stipula del contratto. Invio della comunicazione obbligatoria di instaurazione del rapporto di lavoro. Rilascio di apposita autocertificazione dei compensi percepiti. Versamento dei contributi. Cosa fare per essere in regola?
E-fatture del I trimestre 2024: imposta di bollo al 31 maggio
Versamento dell'imposta di bollo dovuta sulle fatture emesse nel 1° trimestre 2024. Con riferimento ai dati presenti negli elenchi A e B del portale Fatture e corrispettivi, il contribuente può integrare l’elenco B riportando gli estremi delle fatture elettroniche che devono essere assoggettate all’imposta di bollo ma che non sono presenti in nessuno dei due elenchi.
Attestazione piani di risanamento, pubblicata la nuova versione
Terminata la consultazione, il Cndcec pubblica la versione definitiva dei nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento alla luce delle novità introdotte dal Codice della crisi e dell’insolvenza. Tra le novità la regolazione della crisi di gruppo.
Cinque per mille 2024, elenchi definitivo e permanente Onlus ammesse
Pubblicati sul sito delle Entrate l'elenco definitivo delle Onlus accreditate al beneficio del 5 per mille 2024, insieme all’elenco permanente delle organizzazioni alla data dell'8 maggio 2024. I soggetti presenti non sono tenuti a ripetere la procedura di iscrizione.