- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Redazione Edotto
Cassa Forense: bandi 2024 a sostegno di famiglie e salute, al via le domande
Pubblicati, da Cassa Forense, tre nuovi bandi assistenza 2024 a sostegno di famiglia e salute e le relative domande di partecipazione. Online anche le graduatorie del Premio Marco Ubertini e del bando 2023 per contributi a famiglie numerose.
Contratto di solidarietà: sgravi contributivi in Uniemens entro il 16 settembre 2024
I datori di lavoro autorizzati alla fruizione dello sgravio contributivo connesso ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS devono effettuare le operazioni di conguaglio nel flusso Uniemens entro il 16 settembre 2024.
Quattordicesima mensilità: chi ne ha diritto e come si calcola
Nel mese di giugno ai lavoratori dipendenti verrà corrisposta in busta paga la quattordicesima mensilità. Vediamo di seguito i criteri e le modalità di calcolo.
Appalti pubblici. Esclusione illegittima? Danno da perdita di opportunità risarcibile
Sì al risarcimento dei danni da perdita di chance all'impresa illegittimamente esclusa da una procedura di aggiudicazione di appalti pubblici. Così la Corte di Giustizia Ue nel pronunciarsi sull’interpretazione della direttiva 89/665/CEE.
Affitti brevi. Banca dati strutture ricettive, avviata l’interoperabilità
Pubblicato il DM del Ministero del Turismo che stabilisce l'interoperabilità tra la BDSR e le banche dati regionali per migliorare la trasparenza e la gestione delle strutture ricettive e degli immobili a breve termine.