- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Trasformazione da Snc a Srl, non influisce sul Cpb
L’Agenzia delle Entrate specifica, nell’ambito del concordato preventivo biennale, il trattamento circa la trasformazione graduale da una società di persone a una società di capitali.
Contributi Masaf per il settore bovino: incentivi per razze autoctone e allevatori
Il MASAF ha stanziato 14,5 milioni di euro per sostenere gli allevatori di razze bovine autoctone e il comparto carne. Contributi fino a 150€ per capo. Tutti i requisiti, modalità di accesso e tempistiche per presentare la domanda tramite AGEA.
Nuovi principi di revisione legale sulla qualità in Italia
Il MEF ha annunciato l'introduzione dei principi ISQM Italia 1, ISQM Italia 2 e ISA Italia 220, applicabili dal 1° gennaio 2025. I nuovi principi professionali sulla qualità riguardano i revisori legali e le società di revisione dei conti annuali e consolidati.
Lavori di pubblica utilità presso le sedi del Ministero della Difesa
Stipulata tra i ministeri di Giustizia e Difesa una Convenzione per offrire ai giovani imputati percorsi rieducativi con lavoro di pubblica utilità in strutture militari, favorendone il reinserimento.
Ricongiunzione previdenziale per i professionisti: rate per le domande 2025
L'INPS comunica i coefficienti per la ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti per i piani di ammortamento degli oneri relativi alle domande presentate nel 2025, in base al tasso di variazione di ISTAT