- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Licenziato il dipendente che deride l'orientamento sessuale del collega
Cassazione: i comportamenti discriminatori sul luogo di lavoro, specialmente quelli legati all’orientamento sessuale, possono costituire giusta causa di licenziamento.
Bando MASE Idrogeno 2025: requisiti, agevolazioni e come presentare domanda
Il Bando MASE Idrogeno 2025 finanzia con 20 milioni di euro progetti di ricerca e sviluppo sull’idrogeno. Destinato a imprese e organismi di ricerca, copre fino all’80% dei costi. Domande dal 31 marzo al 15 maggio 2025 via PEC.
Relazione al rendiconto 2024 dell’organo di revisione per Enti locali
CNDCEC e FNC pubblicano la relazione sul rendiconto 2024 dell’organo di revisione per gli Enti locali. Il documento segue le normative vigenti ed è allineato alle Linee guida della Corte dei conti per garantire trasparenza e controllo.
Consultazione pubblica su incentivi per energia termica rinnovabile
Il Ministero dell'Ambiente avvia una consultazione pubblica sulla regolamentazione degli incentivi per la produzione di energia termica rinnovabile. Contributi entro il 21 aprile 2025.
SisteRep: consultazione online delle trascrizioni ipotecarie
SisteRep è il nuovo servizio dell'Agenzia delle Entrate che consente agli utenti convenzionati di consultare online le immagini dei repertori delle trascrizioni ipotecarie, semplificando l’accesso ai dati immobiliari e migliorando l’efficienza del sistema.