- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Tirocini formativi nei Tribunali: al via le domande per le borse di studio
Fino al 17 aprile 2025 è possibile presentare la domanda per l’assegnazione della borsa di studio destinata ai tirocinanti che hanno svolto attività formativa presso gli uffici giudiziari nell’anno 2024. Come procedere.
PA, anziani e distacco dei conducenti del settore trasporti in Consiglio dei ministri
PA, anziani e distacco dei conducenti del settore trasporti all'esame del Consiglio dei ministri. Novità in arrivo
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 marzo 2025 (con Podcast)
Contributi aziende agricole. Certificazione unica. Comunicazione lavori usuranti e notturni. Comunicazione RLS. APE sociale. Lavoratori precoci. Indennità di disoccupazione agricola. Comunicazione dati sanitari INAIL. Dichiarazione dati occupazionali
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 marzo 2025 (con Podcast)
Ricchissimo di scadenze fiscali il periodo di marzo 2025 che va dal 17 al 31: certificazione Unica, tassa di vidimazione dei libri sociali, ravvedimento speciale per chi ha aderito al concordato preventivo e polizze catastrofali.
Nuovo regime impatriati: chiarimenti
L’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime impatriati, specificando requisiti, agevolazioni fiscali e casi particolari. Scopri chi può beneficiarne e le condizioni da rispettare.