- 03-02-2025: IPCEI Salute 1: guida completa alle agevolazioni. Proroga domande a febbraio 2025
- 03-02-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 03-02-2025: Bonus mamme dipendenti stabili con tre o più figli fruibile fino al 2026. Infografica
- 03-02-2025: Apprendistato e contratti di formazione e lavoro nella P.A. Obblighi contributivi
- 03-02-2025: ISA 2025: dati per calcolo e attività soggette a revisione
- 03-02-2025: Via libera UE a bonus Giovani e Donne decreto Coesione: come ottenerli
- 03-02-2025: ZES Unica e ZES Unica agricoltura: approvati i modelli di comunicazione 2025 per il credito d’imposta
- 03-02-2025: Non punibilità per tenuità del fatto: rileva anche il pagamento del debito
- 03-02-2025: Patente a crediti : l'INL spiega come fare domanda se manca il DURF
- 03-02-2025: Omessa fatturazione: regolarizzazione con codice TD29
Redazione Edotto
Attiva la procedura online per invio codici contrattuali delle bollette
Più digitalizzata la procedura di trasmissione al Fisco dei “codici identificativi univoci contrattuali” da parte degli operatori che erogano servizi di pubblica utilità, quali società che forniscono energia elettrica, acqua, o gas.
Autotrasportatori, in chiaro le deduzioni forfetarie 2023
Agevolazioni fiscali per spese non documentate a favore degli autotrasportatori, anno 2023. La deduzione forfetaria va riportata nei quadri RF e RG dei modelli REDDITI 2024 utilizzando gli appositi codici.
Appalti e somministrazione illecita: le nuove sanzioni
Pena dell’ammenda o dell’arresto per somministrazione di lavoro, appalto e distacco illeciti. A prevederli è il decreto PNRR. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro si è pronunciato con i primi chiarimenti. Come si calcolano le sanzioni? Qualche esempio.
Lavoratore in condizione di disabilità: licenziamento economico con procedura speciale
Con l’ordinanza 2 luglio 2024, n. 18094, la Corte di Cassazione ha considerato illegittimo il licenziamento intimato nei confronti di un lavoratore disabile da parte di una società per soppressione della sua mansione affidato a una ditta esterna.
Pubblici dipendenti: aliquote di rendimento e decorrenze per la pensione anticipata
L’Inps con riferimento alla pensione anticipata degli iscritti alla CPDEL, CPS, CPI e CPUG, ha fornito le istruzioni per l’applicazione delle aliquote di rendimento e delle decorrenze per l’accesso al trattamento pensionistico. Vediamo di seguito.