- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Incentivi per tessile e pelle: al via le domande da aprile
Domande online su Invitalia dal 3 aprile al 3 giugno 2025 per i contributi su investimenti, ricerca e innovazione nella filiera tessile e della pelle.
Iscrizione dei comitati al RUNTS: regole e novità
La circolare 5/2025 del ministero del Lavoro chiarisce che anche i comitati, con o senza personalità giuridica, possono accedere al RUNTS come ETS, se in possesso dei requisiti previsti dal Codice del Terzo Settore.
Versamenti e riscossione, il Testo Unico approda in Gazzetta
Il D.Lgs. 33/2025 introduce il Testo Unico su versamenti e riscossione, razionalizzando la normativa fiscale. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore il 27 marzo 2025, con applicazione dal 1° gennaio 2026.
Entrate: segnalati errori nella corrispondenza tra il 19 e il 21 marzo
Tra il 19 e il 21 marzo 2025 si sono verificati errori nella corrispondenza inviata dall’Agenzia delle Entrate. I cittadini che ricevono comunicazioni anomale sono invitati a cestinarle. Gli atti corretti saranno rinviati.
Compensazione di crediti Iva in anticipo e senza visto: sanzioni?
La compensazione anticipata di crediti IVA superiori alla soglia è violazione sostanziale mentre la compensazione credito Iva in assenza visto di conformità è violazione meramente formale: i chiarimenti della Cassazione sul regime sanzionatorio applicabile.