redattore profile

Redazione Edotto


Comunicazione per la delocalizzazione dei call center

Facendo seguito alla circolare n. 14/2013, il Ministero del Lavoro, con nota prot. 17495 del 17 ottobre 2014, in merito alla questione della delocalizzazione della attività di call center, ai fini della corretta applicazione delle disposizioni di cui all’art. 24 del D.L. n. 83/2012, convertito dalla Legge n. 134/2012, ha ribadito che: - potrà ritenersi delocalizzata un’attività di call center qualora le commesse acquisite da un’azienda con sede legale in Italia e già avviate nel territorio...

Passaggio diretto e obbligo di pagare l’indennità di mancato preavviso

Per la Corte di Cassazione - sentenza n. 21092 del 7 ottobre 2014 - il datore di lavoro ha l’obbligo di corrispondere l’indennità di mancato preavviso nel caso di passaggio diretto del lavoratore dall’azienda che cessa dall’appalto a quella che subentra nello stesso appalto, mancando, nell’art. 2118, secondo comma, c.c., e nell’accordo sindacale, una previsione espressa che escluda la corresponsione dell’indennità in questione. A tal proposito la Cassazione ha evidenziato che il citato art....

Convegno dei CdL su “Le novità del Jobs Act”

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro organizzano un convegno su “Le novità del Jobs Act” per il 25 ottobre 2014 presso il Centro Congressi “Roma eventi”, sito in Via Alibert n. 5 a Roma. Saranno trattati i seguenti argomenti: - la riforma degli ammortizzatori sociali; - le tutele in costanza del rapporto di lavoro e di disoccupazione; - gli interventi di politica attiva del lavoro e le...

Accertamento dell’esistenza in vita per le pensioni erogate all’estero

L’INPS, con messaggio n. 7758 del 16 ottobre 2014, ricorda che i pensionati della gestione spettacolo e sportivi professionisti residenti all’estero hanno la possibilità di richiedere che il pagamento della propria prestazione pensionistica sia effettuato, in via continuativa, direttamente al di fuori del territorio nazionale. A tali soggetti è stato inviato - per il tramite di Citibank N.A. - un plico contenente il modulo di attestazione di esistenza in vita redatto in due lingue e una...

Sgravi contributivi per neoassunti fino a 6200 euro

L’art. 12 del DDL Stabilità prevede sgravi contributivi per nuove assunzioni a tempo indeterminato stipulate dall’1 gennaio 2015 per un massimo di 36 mesi e nel limite massimo di euro 6.200 su base annua, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL. Sono escluse le assunzioni di apprendisti e lavoratori domestici e di lavoratori che sono stati occupati nei sei mesi precedenti a tempo indeterminato presso qualsiasi datore di lavoro. Sono altresì escluse: - le...