redattore profile

Redazione Edotto


Aggiornamento crediti ai fini della prescrizione per la Gestione artigiani e commercianti

Con messaggio n. 7638 del 13 ottobre 2014, l’INPS ricorda che con messaggio n. 4746/2014 è stata rilasciata, per la Gestione Artigiani e Commercianti, la nuova funzionalità di "Aggiornamento Crediti con Inserimento Atti Interruttivi". Tuttavia, per facilitare le operazioni di analisi e gestione dello stato dei crediti nell’ambito della "Due diligence", è stato automatizzato il processo di aggiornamento delle date di interruzione termini prescrizionali nell’ambito dell’archivio recupero...

Novità procedurali della Gestione Contributiva nell’UNIEMENS

Con messaggio n. 7628 del 10 ottobre 2014, l’INPS ha comunicato che è attiva in Gestione Contributiva la “forzatura massiva” per le denunce errate in stato “avviso” e per la “contabilizzazione massiva” delle denunce parzialmente insolute. Definizione in “verifica” delle denunce mensili in stato “Errato” L’Istituto ricorda che le denunce ricostruite e quadrate vengono sottoposte alla fase di "Verifica". Le denunce con gravità "avviso" accedono alle fasi elaborative successive con la...

Soddisfatti i Cdl per l’esclusione della materia lavoro della negoziazione assistita

Con comunicato del 13 ottobre 2014, i Consulenti del Lavoro hanno evidenziato che la Commissione Giustizia del Senato, che ha all'ordine del giorno la conversione del D.L. n. 132/2014 (Riforma della giustizia), ha espunto dal testo l'art.7 (Conciliazione avente per oggetto diritti del prestatore di lavoro) in accoglimento agli emendamenti presentati in tal senso. A tal proposito, la presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha espresso la soddisfazione della...

Licenziamento se si altera una lettera di assunzione

La Cassazione, con sentenza n. 21079 del 7 ottobre 2014, ha sostenuto che un’alterazione della lettera di assunzione di un dipendente già sottoscritta dal legale rappresentante della società (nel caso di specie, relativa all’eliminazione della clausola contenente il patto di prova, la mansione ed il progetto di riferimento) da parte di altro lavoratore, rappresenta un fatto grave, costituente giusta causa di licenziamento, perché riveste il carattere di grave negazione degli elementi essenziali...

Licenziamento illegittimo se il reato è prescritto

A proposito di un licenziamento intimato ad un falso invalido, la Cassazione, con pronuncia n. 21299 del 9 ottobre 2014, ha sostenuto che, a fronte di una sentenza penale di estinzione del reato per prescrizione, il giudizio che riconosce la legittimità del licenziamento dovrebbe scaturire da un autonomo apprezzamento, non solo della potenziale rilevanza disciplinare del fatto ma, ancor prima, della sua effettiva esistenza, controversa fra le parti. Conseguentemente, è illegittimo il...