redattore profile

Redazione Edotto


Le ipotesi dell’ANCLSU sulla decontribuzione per le nuove assunzioni

L’ANCLSU ha pubblicato, in data 7 gennaio 2015, le prime osservazioni sulla decontribuzione prevista per le assunzioni dalla Legge di Stabilità 2015, soffermandosi su: - condizioni per la fruizione dell’esonero; - riutilizzazione dello stesso; - campo di applicazione dal lato datoriale. Riutilizzazione dell’esonero Interessante è la questione relativa all’ipotesi - ammessa dall’Associazione - di riutilizzazione, fino al completamento del periodo dei 36 mesi, dell’esonero nel...

Apparecchio con GPS integrato e controllo del lavoratore cui è affidato

Il Ministero del Lavoro, con nota prot. 11 del 5 gennaio 2015, rispondendo ad un quesito posto da una Direzione Territoriale del Lavoro, ha chiarito che un apparecchio con GPS integrato, affidato a lavoratori addetti alla consegna di materiale pubblicitario, è giustificato da esigenze produttive ed in particolare da: - possibilità di controllo e certificazione della qualità delle attività aziendali; - richiesta vincolante da parte dei clienti relativamente alla certificazione dei...

Attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione e rendita

L’INPS, con messaggio n. 95 del 7 gennaio 2015, ha comunicato che è in fase di elaborazione l’invio delle attestazioni ai fini fiscali relative ai versamenti contributivi effettuati dai cittadini per riscatti, ricongiunzioni e rendite vitalizie, nel corso dell’anno 2014. Le attestazioni riguarderanno i versamenti effettuati attraverso tutte le modalità di pagamento previste e sarà riportata l’indicazione dell’onere versato nel corso del 2014 e dell’importo utile alle detrazioni o deduzioni...

Il contratto a tutele crescenti analizzato dai CdL

La Fondazione Studi dei CdL, con la circolare n. 1 del 7 gennaio 2015, ha analizzato il contratto a tutele crescenti del Jobs Act, alla luce dello schema di decreto legislativo approvato dal CDM il 24 dicembre scorso che intende regolamentare la materia dei licenziamenti per i soggetti assunti a tempo indeterminato, ponendo quindi una disciplina alternativa all’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori. Licenziamenti nulli Evidenzia la circolare che la disciplina prevista per il licenziamento...

A gennaio nessun cambiamento per i pagamenti delle pensioni

Nonostante la Legge di Stabilità 2015 preveda il 10 del mese quale data di liquidazione per i titolari di più di un assegno pensionistico, l’INPS, con comunicato stampa del 30 dicembre 2014, ha fatto sapere che nel mese di gennaio non ci sarà nessuna novità sul calendario dei pagamenti delle pensioni. Gli assegni verranno, infatti, liquidati, come sempre, il primo del mese e il 16 del mese, a seconda che si tratti rispettivamente di pensioni Inps o ex-Inpdap. Per i mesi successivi...