redattore profile

Redazione Edotto


Pagamento delle pensioni il 10 del mese

Il DDL Stabilità, all’art. 26, comma 3, prevede che, a decorrere dall’1 gennaio 2015, al fine di uniformare e razionalizzare le procedure ed i tempi di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte dall’INPS: - i trattamenti pensionistici; - gli assegni; - le pensioni; - le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili; - le rendite vitalizie dell’INAIL; siano posti in pagamento il giorno 10 di ciascun mese, o il giorno successivo se festivo o...

Approvato il regolamento di Asse.Co. dei CdL

Il 15 gennaio 2014, il Ministero del Lavoro ed il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro hanno siglato il protocollo d'intesa, denominato Asse.Co., per l'asseverazione della regolarità delle imprese in materia di contribuzione e retribuzione. Al fine di regolamentare nel dettaglio le attività mirate al rilascio dell'Asse.Co., il Consiglio Nazionale dell'Ordine ha approvato apposito Regolamento che disciplina, tra le altre cose: - le modalità per l’accreditamento del...

Crediti del lavoratore e trasferimento d’azienda

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 21565 del 13 ottobre 2014, ha confermato il principio di diritto secondo cui il cessionario d’azienda acquista tutti gli obblighi gravanti sul cedente in favore del lavoratore, a norma dell'art. 2112, comma 1, c.c., non già estinti per prescrizione. Conseguentemente, un lavoratore che abbia intrattenuto un rapporto di lavoro con un’azienda in maniera ininterrotta per un certo numero di anni e che vanti crediti dal cedente per voci retributive dovute e...

Approvata la delibera ENPACL per il sostegno alla professione dei CdL

Il Ministero del Lavoro, con nota prot. 13953 del 14 ottobre 2014, ha approvato la delibera ENPACL riguardante il "Regolamento di attuazione ex articolo 4, comma 5, dello Statuto. Attività di sviluppo e sostegno all’esercizio della libera professione dei propri associati”, adottata dall’Assemblea dei delegati nella riunione del 24 luglio 2014. Il Regolamento disciplina l’attività di sviluppo e sostegno all’esercizio della libera professione in favore dei Consulenti del Lavoro, con...

Conservazione delle immagini fino a 90 gg. per i magazzini di stoccaggio

Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 409 del 18 settembre 2014, ha autorizzato una società di trasporti internazionali a conservare le immagini videoregistrate nei magazzini di stoccaggio delle proprie filiali, fino a 90 giorni, al fine di consentire l'accertamento di eventuali illeciti e l'individuazione dei possibili responsabili da parte dell'autorità giudiziaria. Per il Garante: - l’attenzione posta a livello internazionale, europeo e nazionale rispetto alla fissazione e...