- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Richiesta del TFR al Fondo di Garanzia
L’INPS ha reso disponibile il modello COD. SR53, relativo all’autocertificazione del lavoratore per richiedere il TFR al Fondo di Garanzia (art. 2 Legge n. 297/82), da utilizzare nel caso in cui il datore di lavoro non sia assoggettabile a procedura concorsuale. Come specificato nella modulistica...
DSU 2012/2013. Inoltro CAF delle copie entro il 1° dicembre
Facendo seguito ai precedenti messaggi con cui l’INPS ha illustrato il procedimento di controllo delle DSU trasmesse dai CAF nel periodo 2012/2013, l’Istituto, con messaggio n. 7027 del 18 novembre 2015, ha ritenuto di rinviare al 1° dicembre l’inoltro delle copie delle DSU relative all’ISEE 2012,...
Comunicazioni Obbligatorie e Garanzia giovani: flussi con nuovi standard
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 5843 del 20 novembre 2015, ha comunicato che il giorno 9 dicembre 2015 alle ore 17.00 entreranno in vigore i nuovi standard tecnici relativi alle Comunicazioni Obbligatorie ed al funzionamento della piattaforma tecnologica...
DDL appalti: riassorbimento nei call center
Il disegno di legge, già approvato dal Senato, che delega il Governo ad attuare la nuova disciplina europea in materia di appalti pubblici e concessioni e a procedere a un complessivo riordino della normativa vigente sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, è stato modificato nel corso...
Esonero contributivo: le questioni irrisolte per Confindustria
Confindustria, con circolare del 17 novembre 2015, ha evidenziato che la circolare INPS n. 178/2015, relativa all’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015, ha lasciato aperte diverse questioni rilevanti. In particolare per Confindustria andava...