- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Congedo parentale fruibile in modalità oraria
A seguito delle modifiche apportate al D.Lgs. n. 151/2001 dal D.Lgs. n. 80/2015, il congedo parentale è fruibile anche in modalità oraria, pur in assenza di contrattazione collettiva aziendale. Tale modalità è, almeno per il momento, fruibile per il solo anno in corso anche se più volte il...
Sgravio contratti di 2° livello 2014. Le domande dal 26 agosto
Con messaggio n. 5302 del 12 agosto 2015, l’INPS, facendo seguito alla circolare n. 128/2015 con cui sono stati illustrati i contenuti e le modalità di accesso allo sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello riferito agli importi corrisposti nell’anno 2014, ha...
Incentivi all’occupazione previsti dalla Legge n. 191/2009
La Legge n. 191/2009 ha previso incentivi all’occupazione per l’anno 2010 per alcune categorie di lavoratori. Tali incentivi sono stati successivamente prorogati per le assunzioni effettuate nel 2011 e nel 2012 e, le aziende interessate, hanno presentato apposite domande all’INPS. Con il messaggio...
Riduzione contributiva nell’edilizia per l’anno 2015
Con messaggio n. 5336 del 17 agosto 2015, l’INPS ha stabilito che a decorrere dal 1° settembre 2015 le aziende potranno inoltrare l’istanza per accedere alla riduzione contributiva nell’edilizia per l’anno 2015 nella misura già fissata per il 2014, pari all’11,50%. Per quanto concerne le modalità...
INPS. Precisazioni su applicazione dell’aliquota aggiuntiva e sul flusso Uniemens
A seguito della pubblicazione della circolare n. 154/2014, l’INPS, con messaggio n. 5327 del 14 agosto 2015, ha fornito chiarimenti sull’applicabilità delle regole previste per la generalità dei lavoratori dipendenti ai lavoratori assicurati alle gestioni ex ENPALS in materia di contribuzione...