redattore profile

Redazione Edotto


Prorogata la trasmissione delle segnalazioni di dicembre 2014 alla COVIP

La COVIP, con circolare prot. 158 del 9 gennaio 2015, ha evidenziato che la Legge di Stabilità 2015, all’art. 1, comma 621, ha disposto l’incremento dall’11% al 20% della misura dell’imposta sostitutiva sul risultato netto maturato dai fondi pensione in ciascun periodo di imposta, modificando l’art. 17, comma 1, D.Lgs. n. 252 del 5 dicembre 2005. Inoltre, specifiche disposizioni sono poi dettate: - per la determinazione della base imponibile in presenza di redditi di cui all’art. 3,...

Liquidazione provvisoria delle pensioni retributive

Con messaggio n. 211 del 12 gennaio 2015, l’INPS ha sostenuto che, nelle more della diramazione delle istruzioni operative relative all'applicazione dell’articolo 1, comma 707, Legge n. 190 del 23 dicembre 2014, le pensioni spettanti ai soggetti che avevano almeno 18 anni di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 ed aventi decorrenza da gennaio 2015 devono essere liquidate in via provvisoria. Si ricorda che l’articolo 1, comma 707, della Legge di Stabilità 2015 ha modificato,...

Chi ci guadagna e chi ci perde con il TFR in busta paga

La Legge di Stabilità 2015 prevede la possibilità per i dipendenti di chiedere la liquidazione mensile in busta paga dell’importo del TFR maturando, in relazione ai periodi di paga decorrenti dall’1 marzo 2015 al 30 giugno 2018. Optando per il TFR in busta paga il lavoratore avrà un beneficio immediato consistente in una maggiore liquidità mensile ma la somma in busta paga subirà la penalizzazione della tassazione ordinaria, a fronte di tassazione separata che si avrebbe in caso di TFR...

31/E/2014. Semplificazioni fiscali

Il decreto che reca le disposizioni in materia di semplificazioni fiscali (n. 175, del 21 novembre 2014), in attuazione dell’art. 7 della legge delega n. 23/2014, è sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 277 del 29 novembre 2014. In particolare, istituisce il nuovo modello 730 precompilato per lavoratori dipendenti e pensionati, insieme ad ulteriori misure di semplificazione e snellimento degli adempimenti relativi alle persone fisiche, alle società e in materia di rimborsi fiscali. Altre novità...

Competenza secondo la residenza per la gestione INPS dei lavoratori ex IPSEMA

Con comunicato del 12 gennaio 2015, l’INPS ricorda che dall’1 gennaio 2014 gestisce in maniera diretta le attività relative ad accertamento e riscossione dei contributi e all’erogazione delle prestazioni di malattia, maternità, disabilità, donazione di sangue e/o midollo osseo per i lavoratori del settore marittimo e per il personale aeronavigante dell’aviazione civile. Dall’1 gennaio 2015, la competenza territoriale per le suddette attività sarà determinata secondo il criterio della...