- 18-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti
- 18-11-2025: CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 18-11-2025: Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
- 18-11-2025: Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro
- 18-11-2025: TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025
- 18-11-2025: Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità
- 18-11-2025: Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche
- 18-11-2025: Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione
- 18-11-2025: Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria
- 18-11-2025: Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS
- 18-11-2025: Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL
- 18-11-2025: Turismo, prorogati i termini degli interventi nei comprensori dell’Appennino
- 18-11-2025: Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso
- 18-11-2025: Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari
Redazione Edotto
Incentivi occupazione Giovani e Sud e de minimis
Gli incentivi “Occupazione Giovani” ed “Occupazione Sud” 2017 vanno fruiti nel rispetto del limite del "de minimis", ma, possono essere fruiti oltre i limiti del regime de minimis qualora l'assunzione del giovane aderente al Programma comporti un incremento occupazionale netto. Il requisito...
Ccnl Commercio e Terziario Cifa firma il rinnovo
Il 19 Dicembre 2016 la Confederazione CIFA, con la Fedarcom e le federazioni di settore UNIpmi, UNITerziario, ed il sindacato autonomo dei lavoratori CONFSAL insieme a FNA-Confsal e SNALV-Confsal, hanno rinnovato il CCNL Intersettoriale, che interessa le aziende dei comparti Commercio, Terziario...
Bilanci 2017, tra novità e nuovi Oic
Il Decreto Legislativo 139 del 18 agosto 2015 ha completato l’iter di recepimento della direttiva 34/2013/UE. La Direttiva 34/2013/UE ha apportato innovazioni all’ordinamento contabile europeo, con l’obiettivo dell’armonizzazione dei bilanci d’esercizio in Europa. Il D.Lgs. 139/2015 integra e...
Responsabilità solidale
Nelle ipotesi di una prestazione transnazionale di servizi attuata mediante contratto di appalto o subappalto, il committente imprenditore o datore di lavoro risponde in solido con l'appaltatore e con ciascuno degli eventuali subappaltatori per i crediti retributivi (comprese le quote di trattamento...
Esonero in agricoltura
Grazie alla Legge di Bilancio 2017, i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, nuovi iscritti alla previdenza e con meno di 40 anni, sono esonerati dal versamento per 36 mesi del 100% dei contributi per invalidità, vecchiaia e superstiti. L'esonero, decorsi i primi 36 mesi, è...