redattore profile

Redazione Edotto


Stagionali ExtraUE 2015. Precaricamento delle domande dal 5 maggio

E’ in attesa di pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale" il DPCM del 2 aprile 2015, concernente la "Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2015" e, con circolare congiunta del 29 aprile 2015 del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Interno, sono state dettate le prime istruzioni. Il Decreto - che prevede una quota massima di ingressi di 13.000 extraUE - stabilisce che sia ammesso...

Bonus Ace, principi contabili, nota integrativa XBRL. Novità del bilancio per il 2014

La redazione e l'approvazione del bilancio di esercizio è uno degli appuntamenti a cui ogni anno sono chiamate le società di capitali, le quali si devono confrontare con le varie norme civilistiche e fiscali da seguire nella redazione del documento. Per l’esercizio 2014 non mancano le novità di cui tenere conto e che partono anche dalle modifiche ed aggiornamenti apportati dall’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ai principi contabili. Oltre alle novità previste con la revisione dei...

Applicazione delle nuove percentuali dell’oscillazione del tasso medio per prevenzione INAIL

L’INAIL, con circolare n. 51 del 29 aprile 2015, evidenzia che con Decreto Ministeriale del 3 marzo 2015 è stata approvata la determina del Presidente dell’Istituto n. 286/2014. Il citato DM fissa le nuove percentuali dell’oscillazione del tasso medio per prevenzione in relazione alla dimensione dell’azienda, espressa dal numero dei lavoratori–anno del periodo, mentre rimane invariata la precedente disciplina per quanto concerne i requisiti prescritti per il riconoscimento della...

Riposo settimanale del lavoratore nell’attività di trasporto su strada

Con nota prot. 7136 del 29 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha evidenziato che in materia di autotrasporto, l’analisi dell'impianto normativo e sanzionatorio rileva una discrasia nella versione ufficiale italiana dell’art. 8, par. 6, del Regolamento (CE) n. 561/2006, rispetto alla traduzione della medesima norma nella quasi totalità delle altre lingue ufficiali dell’UE. Infatti, il testo letterale della norma, nella maggior parte delle lingue ufficiali...

Quando spetta lo sgravio contributivo per l’assunzione di sostituti di genitori in congedo

Lo sgravio contributivo, spettante per le aziende con meno di 20 dipendenti che assumono lavoratori con contratti a tempo determinato per sostituire i genitori che fruiscono dei congedi di cui al Testo Unico sulla maternità e paternità, spetta anche nel caso in cui il lavoratore in astensione sia sostituito da più lavoratori a tempo parziale. Per l’INPS, per usufruire del beneficio in questione, la somma dell’orario di lavoro dei soggetti assunti in sostituzione, deve essere pari o comunque...