redattore profile

Redazione Edotto


I contratti di collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto

Aggiornato con: D.Lgs n. 81/2015, art. 52; Fondazione Studi CDL, circolare n. 13/2015 - L’art. 52, D.Lgs. 81/2015 ha stabilito che, a decorrere dal 25.6.2015, le disposizioni di cui agli articoli da 61 a 69-bis del D.Lgs. n. 276 del 2003 sono abrogate e continuano ad applicarsi esclusivamente per la regolazione dei contratti già in atto alla data di entrata in vigore del decreto stesso (ovvero 25 giugno 2015). Resta comunque salvo quanto disposto dall'articolo 409 c.p.c. Conseguentemente, dal 25 giugno 2015 non è possibile più stipulare contratti di co.co.pro., ma la disciplina degli stessi continua ad applicarsi a quelli in vigore, fino alla loro scadenza.


Contratto di associazione in partecipazione con apporto di lavoro

Aggiornato con: D.Lgs. n. 81/2015, art. 52; Fondazione Studi CdL, circolare n. 13/2015 - L’art. 53, D.Lgs. n. 81/2015, ha apportato modifiche all’art. 2549 c.c. per cui dal 25 giugno 2015, nel caso in cui l'associato sia una persona fisica l'apporto non può consistere, nemmeno in parte, in una prestazione di lavoro. Quindi, in base alla nuova disciplina sono vietati i contratti di associazione in partecipazione nei quali l’apporto dell’associato persona fisica consista, in tutto o in parte, in una prestazione di lavoro. Rimangono, comunque, in essere i contratti in vigore alla data del 25 giugno 2015, fino alla loro cessazione.


Mini Co.co.co.

Aggiornato con: D.Lgs. n. 81/2015, art. 52 - L’art. 52, D.Lgs. 81/2015 ha stabilito che, a decorrere dal 25.6.2015, le disposizioni di cui agli articoli da 61 a 69-bis del D.Lgs. n. 276 del 2003 sono abrogate e continuano ad applicarsi esclusivamente per la regolazione dei contratti già in atto alla data di entrata in vigore del decreto stesso (ovvero 25 giugno 2015). Resta comunque salvo quanto disposto dall'articolo 409 c.p.c., per cui dal 25 giugno 2015 non è possibile più stipulare contratti di mini co.co.co, ma la vecchia disciplina degli stessi continua ad applicarsi a quelli in vigore, fino alla loro scadenza.


Al via il monitoraggio annuale delle Agenzie per il Lavoro

Con nota prot. 17376 del 29 luglio 2015, il Ministero del Lavoro ha ricordato che le Agenzie per il Lavoro devono rispondere al questionario di monitoraggio delle attività, che viene somministrato a cadenza periodica nel corso dell'anno e conferire tutte le informazioni strategiche relative al...


Benefici per le vittime del terrorismo

La legge di stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) ha apportato modifiche alla Legge n. 206/2001 in materia di benefici in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice. La circolare INPS n. 144 del 31 luglio 2015 ricorda che le novità consistono in: aumento figurativo di 10...