redattore profile

Redazione Edotto


Jobs Act. Parere favorevole della Commissione Lavoro del Senato sugli schemi di decreto legislativo

Sul sito del Senato è pubblicata la notizia che la 11^ Commissione Lavoro, in data 13 maggio 2015, ha espresso parere favorevole con osservazioni sugli schemi di decreto legislativo recanti: - misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro (A.G. n. 157); - testo organico delle tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle mansioni (A.G. n. 158).

L’INPS rettifica le CU2015 errate

Con il messaggio n. 1616 del 4 marzo 2015, l’INPS ha fornito indicazioni in merito alla certificazione degli importi restituiti all’Istituto dai debitori, se oneri deducibili, quando la restituzione sia avvenuta con "rimessa in denaro". La procedura utilizzata ha, infatti, trasmesso alla Piattaforma fiscale tutte le informazioni utili a gestire tali importi, quando oneri deducibili dal reddito imponibile, e, anche sulla base di tali informazioni, sono state emesse le Certificazioni Uniche...

Split Payment. Ulteriori indicazioni operative dalle Entrate

Il meccanismo dello “split payment” è stato oggetto di diversi interventi da parte dell'Agenzia delle Entrate, gli ultimi arrivati con la circolare n. 15/E del 13 aprile 2015. Il 23 gennaio 2015 è stato emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il decreto attuativo, poi modificato con il D.M. del 20 febbraio 2015, e i primi chiarimenti sull'applicazione sono arrivati con la circolare n. 1/E del 9 febbraio 2015 e poi con la circolare n. 6/E del 19 febbraio 2015. Con il documento di...

Jobs Act. La sanatoria delle co.co.co. non sarà cumulabile con lo sgravio ex lege Stabilità 2015

L’art. 48 dello schema di decreto legislativo sulle tipologie contrattuali, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 febbraio 2015, aveva previsto la sanatoria per i datori di lavoro che avessero assunto i collaboratori coordinati e continuativi con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, entro il 31 dicembre 2015, ma la versione attualmente sottoposta a parere parlamentare prevede che la sanatoria si potrà applicare solo alle stabilizzazioni decorrenti...

Dai CdL le istruzioni per l’uso del microcredito

Con circolare n. 11 del 12 maggio 2015, la Fondazione Studi dei CdL ha fornito le istruzioni a seguito della pubblicazione in GU del decreto del MISE del 18 marzo 2015, con cui è divenuta formalmente operativa la procedura di accesso al fondo di garanzia per il Microcredito. Chiariscono i CdL che le garanzie sulle operazioni di microcredito saranno concesse a valere sulle risorse ordinarie del Fondo PMI e non soltanto sulla quota di destinazione, e ciò consentirà la concessione della...