redattore profile

Redazione Edotto


Verso la pensione anticipata con penalizzazioni

Alla conclusione del Consiglio dei Ministri del 18 maggio 2015, il Presidente del Consiglio ha anticipato che nella prossima Legge di Stabilità, dovrebbe essere previsto un nuovo intervento sulle pensioni che permetta a chi intende andare in pensione prima, di farlo, rinunciando però ad una parte dell’assegno. La linea della flessibilità in uscita dal mondo del lavoro, che creerebbe anche più occasioni di lavoro per i giovani, si sta, quindi, affermando e il sottosegretario all’Economia,...


La contribuzione per aver diritto alla NASpI

La NASpI è riconosciuta ai lavoratori che, oltre agli altri requisiti di legge, possano far valere, nei quattro anni precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione, almeno tredici settimane di contribuzione contro la disoccupazione. Per contribuzione utile al diritto si deve intendere anche quella dovuta ma non versata, in base al principio della c.d. automaticità delle prestazioni ex art. 2116 c.c. Non sono, inoltre, considerati utili, in quanto non coperti da contribuzione...

Reddito minimo per gli ultra 55 anni nei piani dell’INPS

Il Presidente dell’INPS, Boeri, in audizione presso la Commissione Affari sociali a Montecitorio, in ordine alle principali prestazioni di carattere assistenziale gestite dall'Istituto, alle misure per la lotta alla povertà e alle relative prospettive di riforma, in data 19 maggio 2015 ha illustrato il piano dell’INPS finalizzato a garantire un reddito minimo per i lavoratori ultra 55enni in condizioni economiche di bisogno. Il piano dovrebbe essere pronto per la fine di giugno e dovrebbe...

Emilia Romagna. No alla Garanzia Giovani se il tirocinio non dura più di 5 giorni

La Giunta della Regione Emilia Romagna, con Delibera n. 499 del 4 maggio 2015, ha stabilito che i tirocini che si interrompono entro 5 giorni dall’avvio, data la non rilevanza dell’esperienza formativa svolta in situazione, non verranno sottoposti all’istruttoria sulla conforme costituzione del tirocinio di cui alla determinazione regionale n. 15732/2015 e, pertanto, non verranno ammessi alla Garanzia Giovani. Al contrario, in caso di interruzione del tirocinio dopo il quinto giorno...

Circolare 20/E. Inquadramento IVA sui contributi alla formazione

L'Agenzia delle Entrate si è occupata - con circolare n. 20 dell'11 maggio - del trattamento IVA sulle erogazioni di contributi da parte della Pubblica Amministrazione in favore di soggetti pubblici o privati. Tali contributi, se destinati a un servizio di interesse generale, ad esempio per l’attività di istruzione e formazione, non sono rilevanti ai fini Iva. Se l’erogazione avviene invece nell’ambito di un contratto pubblico, con la presenza di reciproche prestazioni, le somme assumono la...