- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Redazione Edotto
Pensioni: “Opzione donna” e “settima salvaguardia” le priorità
Per quanto riguarda la riforma delle pensioni, per il Presidente della Commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano, prima della legge di Stabilità vanno risolti i problemi della “Opzione Donna” e della “settima salvaguardia”. Successivamente, nella legge di Stabilità dovrebbe essere affrontata...Patto di prova in caso di subentro nell'appalto
Con la sentenza n. 17371 dell’1 settembre 2015, la Corte di Cassazione ha ribadito che nel lavoro subordinato il patto di prova tutela entrambe le parti del rapporto le quali hanno interesse a verificare la convenienza del rapporto stesso. Tale patto è da ritenersi invalido nel caso in cui la...
Asse.co. Cresce l’interesse delle imprese
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, in data 31 agosto 2015, ha dato notizia, sul proprio portale, della crescita dell'interesse, da parte delle aziende, per l'Asse.Co., l'asseverazione retributiva e contributiva delle imprese nei rapporti di lavoro, rilasciata dai...
Danno da usura per mancati riposi giornalieri e settimanali
Per la ripetuta violazione della disciplina sui riposi giornalieri e settimanali, la Cassazione, con sentenza n. 17154 del 26 agosto 2015, ha riconosciuto al lavoratore il diritto al danno da usura, quale danno non patrimoniale distinto da quello biologico ed inerente la violazione del diritto al riposo costituzionalmente...
Committente garante della sicurezza
La Corte di Cassazione, IV Sez. Penale, con sentenza n. 35336 del 24 agosto 2015, ha sostenuto che il committente, pur assumendo un ruolo suo specifico, non è esonerato dalla posizione di garante, fermo restando il concorso di colpe altrui nel caso in cui l’evento infortunistico si colleghi alla sua...