- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi
- 03-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Logistica trasporto merci Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica industria Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta
Redazione Edotto
NASpI, precisazioni dall’Inps
Dopo il messaggio del 26 gennaio 2018, n. 369, in merito all’accesso all'istituto nelle ipotesi di risoluzione consensuale dal rapporto di lavoro in seguito al rifiuto, da parte del lavoratore al proprio trasferimento ad altra sede e nell’ipotesi di dimissioni per giusta causa a seguito del...
REI. Modulo di richiesta aggiornato
Con il comunicato del 19 gennaio 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha reso nota la disponibilità del nuovo modulo di domanda per accedere al Reddito di inclusione (REI), a seguito delle modifiche introdotte con la legge di bilancio 2018 (legge del 27 dicembre 2017, n. 205,...
Disabili, categorie protette: operative le nuove stringenti regole per l'assunzione
Dal 1° Gennaio 2018 sono entrate in vigore le nuove regole previste dal Jobs Act, nello specifico dal decreto legislativo del 24 settembre 2016, n. 185 (G.U. n. 235 del 7 ottobre 2016) per favorire l’assunzione dei disabili, andando a modificare così la legge del 12 marzo 1999, n. 68 (G.U. n. 68 del...
Bonus assunzioni, la Legge di Bilancio contiene nuove agevolazioni
Dal 1° gennaio 2018 sono entrate in vigore nuove agevolazioni per i datori di lavoro che assumono lavoratori subordinati, le quali si aggiungono agli incentivi già operativi. In particolare, alcune importanti novità sono state introdotte con la Legge di Bilancio 2018 (legge n. 205 del 27 dicembre...
Legge sul c.d. “Whistleblowing” per la tutela del dipendente, anche privato
La legge n. 179, del 30 novembre 2017, ha introdotto specifiche e puntuali forme di tutela per un lavoratore che segnala spontaneamente gli illeciti di cui è venuto a conoscenza sul posto di lavoro, nell’amministrazione pubblica o in aziende private. L'intervento normativo ha, così, l’obiettivo di...