- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Decreto semplificazione. L’analisi dei CdL
Con circolare n. 19 del 6 ottobre 2015, la Fondazione Studi CdL ha analizzato il D.Lgs. n. 151 del 14 settembre 2105, recante disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di...
Azione di Sistema Welfare to Work 2012-2014. Proroga al 31 ottobre 2015
Facendo seguito al messaggio n. 9988 del 31.12.2014, l’INPS, con messaggio n. 6141 del 6 ottobre 2015, ha comunicato che, con Decreto Direttoriale n. 250 del 16 luglio 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha stabilito l’ulteriore proroga, al 31 ottobre 2015, dell’utilizzo delle...
Pensioni. Ricostituzione con effetto sulla rata di ottobre 2015
L’INPS, con messaggio n. 6102 del 5 ottobre 2015, ha illustrato le ricostituzioni delle pensioni elaborate a livello centrale nel corso dei mesi di agosto e settembre 2015, con effetto a partire dalla rata di pensione di ottobre 2015. Specifica l’Istituto che l’attività ha riguardato la...
Colf e badanti contributi alla cassa
Entro il 10 ottobre 2015, i datori di lavoro domestici devono versare i contributi relativi al trimestre luglio - settembre 2015. Si ricorda che il versamento può essere effettuato: telematicamente, attraverso il sito www.inps.it, accedendo alla sezione Servizi on line, utilizzando la carta di...
Assegno di natalità. Nuove istruzioni INPS sui riesami
L’INPS, con messaggio n. 6015 del 30 settembre 2015, ha fornito ulteriori istruzioni operative relative alla gestione delle domande di assegno di natalità. Chiarisce l’Istituto che, nel caso in cui l’interessato abbia presentato istanza di riesame della domanda respinta "per ISEE non reperito" a...