- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
Blocco delle pensioni. Ricostituzione d’ufficio e pagamento dall’1 agosto
L’INPS, con circolare n. 125 del 25 giugno 2015, è intervenuto, a seguito del D.L. n. 65/2015 che ha stabilito le modalità di applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015, per fornire le istruzioni applicative. L’Istituto, dopo essersi soffermato su: - rivalutazione dei...
Collaborazioni, partite IVA e mansioni sotto la lente dei CdL
Il Decreto Legislativo n. 81, del 15 giugno 2015, recante la disciplina organica dei contratti di lavoro e la revisione della normativa in tema di mansioni, è entrato in vigore e la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 13 del 25 giugno 2015, è immediatamente intervenuta...
Liquidazione della NASpI per tutte le sedi INPS entro il 15 luglio 2015
Con messaggio n. 4334 del 25 giugno 2015, l’INPS ha ricordato che è stata rilasciata la procedura di acquisizione telematica delle domande di indennità NASpI, rendendo disponibile per tutte le strutture il servizio di ricezione. Tuttavia, la procedura di calcolo e pagamento della prestazione è in...
Pmi Innovative. Semplificazioni per l'innovazione tecnologica
Le PMI innovative sono società di capitali, costituite anche in forma cooperativa, residenti in Italia o in altro Paese membro dell'Unione Europea, ma con sede produttiva o filiale in Italia, che non superano i limiti dimensionali relativi all'organico e fatturato/bilancio previsti dalla normativa...In vigore i decreti su conciliazione vita-lavoro e contratti di lavoro
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 144 del 24 giugno 2015) dei Decreti Legislativi n. 80 e n. 81 del 15.6.2015 sono in vigore da oggi, 16 giugno 2015, le nuove norme su: Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione normativa in tema di...