- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025

Redazione Edotto
Maternità Congedo anticipato per Gestione Separata
Le collaboratrici coordinate e continuative iscritte alla Gestione Separata hanno diritto all’astensione anticipata c.d. per gravidanza a rischio ed a quella anticipata c.d. per lavoro a rischio che ricorre in caso di lavoro pericoloso, faticoso ed insalubre qualora non sia possibile adibire la...
GPS e Privacy
Il GPS installato sui veicoli aziendali è un sistema di geolocalizzazione per cui i dati relativi all’ubicazione dei mezzi aziendali, in quanto associati ai lavoratori, sono informazioni personali riferibili a questi ultimi e per il trattamento di tali informazioni/dati trova applicazione la...
Regime dell'attività di locazione turistica
In un paese ad alta vocazione turistica come l'Italia la locazione di case stanze e appartamenti per le vacanze può risultare una attività che crea un rilevante riscontro economico. Nell’ambito della nozione di locazione turistica in particolare viene riscontrata un’attività ricettiva, che consiste...
Infedele registrazione sul LUL
Come sottolineato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 11885 del 14 giugno 2016, è da escludersi l’applicazione della sanzione per infedele registrazione sul LUL sia nelle ipotesi di mancata corresponsione di determinate somme previste dalla contrattazione collettiva...
Detassazione per premi di produttività e welfare aziendale
La Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015) ha previsto delle agevolazioni fiscali relative alle retribuzioni premiali, in collegamento con la partecipazione dei dipendenti all’organizzazione del lavoro aziendale, nonché per lo sviluppo del welfare aziendale che si sostanzia...