- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Redazione Edotto
Conciliazione vita-lavoro: diritti esigibili e maggiori risorse a favore delle donne
La sottosegretaria al Lavoro, Teresa Bellanova, con comunicato stampa del 3 luglio 2015, ha dichiarato che i diritti per le donne in Italia devono essere realmente esigibili e non rimanere solo un manifesto di buone intenzioni. Purtroppo, molto spesso, le donne che diventano madri devono rinunciare...
Lavoro intermittente e iscrizione nella lista di mobilità
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL ha chiesto chiarimenti al Ministero del Lavoro in merito alla possibilità per il lavoratore iscritto nella lista di mobilità di mantenere la medesima iscrizione nell’ipotesi in cui venga assunto con contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato,...
I versamenti volontari del settore agricolo
Con circolare n. 132 del 2 luglio 2015, l’INPS ha illustrato le modalità di calcolo, per l’anno 2015, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia ed alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari e nello...
Quattordicesima 2015 nel cedolino di luglio
L’art. 5, c. da 1 a 4, Legge n. 127/2007, ha previsto, a partire dall’anno 2007, la corresponsione di una somma aggiuntiva, in presenza di determinate condizioni reddituali, a favore dei pensionati ultra sessantaquattrenni titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione...
Denuncia DMAG nelle assunzioni congiunte in agricoltura
A seguito dell’entrata in vigore delle assunzioni congiunte in agricoltura (art. 9, c. 11, D.L. 76/2013, conv. da Legge n. 99/2013), nonché dell’emanazione del DM 27.3.2014 e del Decreto Direttoriale n. 85 del 28 novembre 2014 del Ministero del Lavoro, l’INPS, con circolare n. 131 del 2 luglio 2015...