- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Redazione Edotto
Mini Co.co.co.
Aggiornato con: D.Lgs. n. 81/2015, art. 52 - L’art. 52, D.Lgs. 81/2015 ha stabilito che, a decorrere dal 25.6.2015, le disposizioni di cui agli articoli da 61 a 69-bis del D.Lgs. n. 276 del 2003 sono abrogate e continuano ad applicarsi esclusivamente per la regolazione dei contratti già in atto alla data di entrata in vigore del decreto stesso (ovvero 25 giugno 2015). Resta comunque salvo quanto disposto dall'articolo 409 c.p.c., per cui dal 25 giugno 2015 non è possibile più stipulare contratti di mini co.co.co, ma la vecchia disciplina degli stessi continua ad applicarsi a quelli in vigore, fino alla loro scadenza.
Al via il monitoraggio annuale delle Agenzie per il Lavoro
Con nota prot. 17376 del 29 luglio 2015, il Ministero del Lavoro ha ricordato che le Agenzie per il Lavoro devono rispondere al questionario di monitoraggio delle attività, che viene somministrato a cadenza periodica nel corso dell'anno e conferire tutte le informazioni strategiche relative al...
Benefici per le vittime del terrorismo
La legge di stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) ha apportato modifiche alla Legge n. 206/2001 in materia di benefici in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice. La circolare INPS n. 144 del 31 luglio 2015 ricorda che le novità consistono in: aumento figurativo di 10...
Il nuovo modello OT/24
L’INAIL ha reso disponibile, nella sezione modulistica del suo portale, il nuovo modello OT/24 per le istanze che verranno inoltrate nel 2016 in relazione agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel 2015. Si ricorda che la domanda in questione va presentata per la riduzione del tasso...
Incremento dell’integrazione per i CdS. Istruzioni INPS
L’art. 2 bis, Legge n. 11/2015, ha prorogato per l'anno 2015 l'ammontare del trattamento di integrazione salariale relativo ai contratti di solidarietà nella misura del 10% della retribuzione persa a seguito della riduzione di orario, nel limite di 50mln di euro. Tale stanziamento è stato...