- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Esonero per l'assunzione di donne, raddoppiato solo se a tempo indeterminato
Con legge di bilancio 2021, il legislatore ha rivisto l'esonero previsto dalla Legge Fornero per l'assunzione di donne raddoppiando al 100% della contribuzione a carico del datore di lavoro la misura dello sgravio, con un massimo di 6.000 euro annui.
CdL, dichiarazione di formazione continua obbligatoria
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ricorda ai propri iscritti la verifica della regolarità dell’obbligo formativo per il biennio 2019 -2020.
Servizi RED e INV CIV: liquidazione fatture ai liberi professionisti
Le prestazioni effettuate dai liberi professionisti, in merito alla raccolta e alla trasmissione dei modelli RED e INV CIV, a decorrere dal 2017 saranno pagate dalle Direzioni Centrali, previo invio delle fatture da parte dei soggetti abilitati.
CIGS: come calcolare l'anzianità di lavoro nell'handling aeroportuale
Se per lo svolgimento del servizio di handling aeroportuale si sono succedute due società appaltatrici, i lavoratori assunti dall'appaltatrice subentrante possono fruire della CIGS? La risposta del Ministero del Lavoro con interpello n. 1/2021.
Lavoratori somministrati: comunicazione annuale in scadenza
Sta per scadere il termine legale per l'invio dei dati relativi all'utilizzo dei lavoratori somministrati da parte delle aziende utilizzatrici, previsto per il 31 gennaio 2021. Come e a chi trasmettere la comunicazione? Quali sanzioni?