- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Regione Veneto, sostegno ai lavoratori dello spettacolo
L’Inps, con il messaggio 28 gennaio 2021, n. 375, informa dell’adozione dell’accordo che regolamenta la corresponsione da parte dell’Istituto, per conto della Regione Veneto, dell’indennità integrativa di quella nazionale ai lavoratori dello spettacolo.
Fondo “Next Generation EU” per il Piano Nazionale di Ripresa
Nel corso dell’audizione informale alla Camera, tenutasi il 2 febbraio 2021, il Consigliere dei commercialisti, Roberto Cunsolo, ha espresso la sua approvazione riguardo agli obiettivi del PNR e auspica ulteriori interventi in determinate materie.
Esame consulenti del lavoro, pubblicato il bando 2021
Pubblicato il bando per l'esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro per l'anno 2021. Le prove scritte si svolgeranno il 6 e il 7 settembre 2021. Domande online da presentare entro il prossimo 16 luglio.
Autoliquidazione Inail, riduzione del premio per il settore della pesca
Per le imprese armatoriali esercenti attività di pesca mediterranea è previsto, per il pagamento del premio Inail, uno sgravio del 70%. Diversamente, per le imprese che esercitano la pesca costiera lo sgravio è del 44,32%, anche per la regolazione 2020.
Agevolazioni fiscali per le misure di contenimento del virus Covid-19
Con la legge di bilancio 2021, il legislatore ha previsto nuove agevolazioni fiscali, aventi ad oggetto l’acquisto di vaccini, strumentazione diagnostica per identificare l’infezione da Covid-19 e prestazioni di servizi ad essi connessi.