- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Istruzioni INPS sull'istanza di emersione
L’INPS, con la circolare 11 settembre 2020, n. 101 fornisce le prime istruzioni relative agli adempimenti dichiarativi e contributivi cui sono tenuti i datori di lavoro che hanno presentato domanda di emersione di rapporti di lavoro irregolare
Regime previdenziale dei marittimi: online le istruzioni procedurali
L’INPS, con il messaggio 9 settembre 2020, n. 3275, fornisce le istruzioni procedurali per il versamento dei contributi obbligatori dovuti per i marittimi
AdE, accesso al premio volontariato Protezione Civile
L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello 2 settembre 2020, n. 302, fornisce riscontro riguardo l’accesso all’incentivo economico previsto dal Decreto Cura Italia per i volontari della Protezione Civile
Manifestazioni fieristiche: linee di indirizzo
L'INAIL ha pubblicato, sul proprio sito, le linee guida di indirizzo per le attività di allestimento e disallestimento degli stand a progettazione libera per gestire salute e sicurezza sul lavoro
Contratti di solidarietà, istruzioni INPS per la riduzione contributiva
Con la circolare 9 settembre 2020, n. 100, l’INPS fornisce istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà in favore delle aziende che siano state ammesse allo sgravio contributivo ai sensi dell’art. 6, Decreto Legge 1 ottobre 1996, n. 510, convertito, con modificazioni, dalla Legge 28 novembre 1996, n. 608, a valere sullo stanziamento relativo all’anno 2019.