- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Apprendisti con contratto professionalizzante in CIG: formazione a distanza
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota 29 luglio 2020, n. 527, esprime il proprio parere in merito allo svolgimento o meno dell’attività formativa prevista per gli apprendisti con contratto professionalizzante, durante il periodo di cassa integrazione.
Prime nove settimane, prorogati i termini solo per alcune regioni
Con pubblicazione del 24 luglio 2020, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica l’emanazione del Decreto Interministeriale per il finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga alle Regioni e alle Provincie autonome per il periodo di integrazione salariale dal 23 febbraio 2020 al 31 agosto 2020 e relativo alle prime nove settimane.
Proroga forzata dei rapporti di lavoro a tempo determinato
Con l'introduzione del comma 1-bis, art. 93, della legge di conversione del Decreto Rilancio, il legislatore ha inteso prorogare ex lege il termine dei contratti di lavoro di apprendistato, non professionalizzante, e dei contratti di lavoro a tempo determinato, anche in regime di somministrazione.
Adeguamento locali, un bonus per mettere in sicurezza le attività aperte al pubblico
Per la comunicazione delle spese, invio solo con servizio web o canali telematici dell'Agenzia
Modalità di decurtazione del Reddito di Cittadinanza
Con il messaggio 28 luglio 2020, n. 2975, l’INPS illustra le modalità di attuazione delle decurtazioni mensili e semestrali del Reddito e della Pensione di cittadinanza ai fini della fruizione del beneficio.