- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
In Umbria contributi a fondo perduto fino al 70% per l' internazionalizzazione
Contributi a fondo perduto fino al 70% per micro, piccole e medie Imprese, costituite da almeno 3 anni e con almeno 3 dipendenti a tempo indeterminato, che abbiano una sede operativa nella regione Umbria. I dettagli della misura.
Modello TR, possibile l’esonero dal visto
Esonerati dal visto di conformità i soggetti con specifici livelli di affidabilità ai fini Isa
Uniemens-CIG e SR41, convivenza fino a settembre 2021
Con la Circolare 14 aprile 2021, n. 62, l’Istituto previdenziale rende note le indicazioni operative sulle nuove modalità di invio dei dati per il pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale emergenziale, nei termini previsti dal Decreto Sostegni.
Reddito di emergenza 2021: come chiederlo e a chi spetta
Manca poco allo scadere del termine per la presentazione della domanda di Reddito di emergenza 2021. Sono 3 le mensilità previste dal decreto Sostegni e relative ai mesi di marzo, aprile e maggio. Come richiederle e a chi spettano
Fondazione Studi, regolarità contributive e ipotesi di scostamento non grave
La Fondazione Studi fornisce i chiarimenti sulla regolarità contributiva e sulle ipotesi di scostamento non grave che potranno produrre l’esito positivo della verifica telematica Durc On Line.