- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Nuova contribuzione per i lavoratori autonomi dello spettacolo, recuperi entro luglio 2022
Ci sarà tempo sino alla denuncia contributiva del mese di luglio 2022 per recuperare gli oneri previdenziali per il finanziamento della nuova indennità di disoccupazione involontaria denominata ALAS rivolta ai lavoratori autonomi dello spettacolo.
INAIL, rating della sicurezza aziendale per appalti pubblici
L’Inail introduce il rating della sicurezza aziendale per le imprese che partecipano agli appalti pubblici assegnando un punteggio, nelle gare d’appalto, legato all’indice infortunistico.
Smart working emergenziale, attesa la proroga delle tutele
Le Parti sociali hanno chiesto al Governo la proroga delle modalità semplificate per l'accesso al lavoro agile e delle tutele assicurate nel periodo emergenziale ai lavoratori fragili.
Uniemens-CIG, nuovi servizi Inps
Con il messaggio 8 luglio 2022, n. 2743, l’Istituto previdenziale rilascia i nuovi servizi per l’acquisizione o l’eliminazione dei flussi Uniemens-CIG utili alla liquidazione diretta dei trattamenti di integrazione salariale.
Riforma degli ammortizzatori sociali, da luglio il via alle nuove aliquote contributive
Con la pubblicazione della circolare 30 giugno 2022, n. 76, l’Istituto previdenziale chiarisce l’ambito di applicazione ed i profili contributivi derivanti dalla riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro operata dalla legge di Bilancio 2022.