- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Aumenta l’esonero dei contributi a carico dei dipendenti, pubblicate le istruzioni INPS
Con il messaggio INPS 26 settembre 2022, n. 3499, l’Istituto previdenziale ha pubblicato le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo sulla quota a carico dei lavoratori dipendenti prevista dal Decreto Aiuti-Bis.
Decreto Trasparenza, dietro-front del Ministero alla luce dell’invisibile ragionevolezza
Con la circolare 20 settembre 2022 il Ministero del lavoro analizza il nuovo quadro normativo sugli obblighi, che incombono sul datore di lavoro, di fornire in maniera chiara e trasparente tutte le informazioni del rapporto di lavoro.
Elezioni settembre 2022, la gestione dei permessi per i lavoratori impegnati ai seggi
Il prossimo 25 settembre 2022, si svolgeranno le elezioni politiche per il rinnovo delle Camere e, come di consueto, le operazioni di voto impegneranno alcuni lavoratori dipendenti nella gestione del seggio e nello scrutinio delle risultanze.
TFR, rivalutazione di agosto 2022
L'ISTAT stabilisce in 113,20 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di agosto 2022 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Nuovi oneri a carico delle imprese per assicurare più tutele ai genitori-lavoratori
Maggiore equilibrio tra attività lavorativa e vita familiare con ulteriore aumento del costo del lavoro a carico delle imprese. Entra in vigore nella stessa data del Decreto Trasparenza, il nuovo decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato in G.U. il 29 luglio u.s.