- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
L'aumento di pena non rileva sulla recidiva
Sezioni Unite: l'aumento della pena in misura pari o non superiore ad un terzo della pena base non incide sulla natura della recidiva qualificata né influisce sulla determinazione dei termini di prescrizione del reato.
Progressione sanzionatoria per più violazioni tributarie. Quando si applica?
L'omessa regolarizzazione degli acquisti senza fattura non è in rapporto di progressione rispetto all'omessa fatturazione di operazioni imponibili: niente cumulo giuridico delle sanzioni.
Riforma del processo penale: decreto attuativo in arrivo
Primo sì del CdM al decreto legislativo volto all'attuazione della Legge delega di riforma del processo penale. Novità su procedimento penale, sistema sanzionatorio e giustizia riparativa.
Giustizia e processo tributari: ok del Senato alla riforma
Approvato, dal Senato, il disegno di legge di riforma in materia di giustizia e processo tributari, nel testo licenziato in sede redigente dalle Commissioni riunite Giustizia e Finanze. Il provvedimento passa ora alla Camera.
No al sequestro del conto su cui l'evasore ha delega illimitata
La delega sul conto del genitore è senza limiti? Servono ulteriori elementi per fondare il giudizio di ragionevole probabilità circa la disponibilità delle somme in capo all'indagato e per legittimare, quindi, il sequestro preventivo.