- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Scissione società semplice: imposta di registro in misura fissa
Pronuncia delle Sezioni Unite civili di Cassazione sull'interpretazione dell'art. 4 Tariffa Parte Prima del DPR n. 131/86 e sul regime impositivo applicabile agli atti di scissione societaria relativi a società semplice.
Registro pubblico opposizioni. Iscrizioni via web, telefono ed email
Registro pubblico delle opposizioni al telemarketing. Indicati, dal Mise, i nuovi riferimenti web, telefono ed email a cui i cittadini potranno inviare le richieste di iscrizione a partire dal 27 luglio 2022.
Provvedimenti di variazione INPS: irretroattività anche per sgravi contributivi
L'efficacia irretroattiva dei provvedimenti di variazione adottati dall'INPS ha rilievo anche per gli sgravi contributivi? La risposta della Corte di cassazione.
ASD: regime fiscale agevolato, plafond con criterio di cassa
Associazioni sportive dilettantistiche. Precisazioni della Corte di cassazione sul computo del plafond che consente l’accesso al regime fiscale agevolato: trova applicazione il criterio di cassa.
Licenziamenti illegittimi: indennità Jobs act non adeguata, da riformare
Corte costituzionale: il legislatore intervenga con urgenza in materia di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, predisponendo adeguate tutele e prevedendo un'efficace tutela indennitaria.