- 09-09-2025: Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi
- 09-09-2025: Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite
- 09-09-2025: MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025
- 09-09-2025: Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre
- 09-09-2025: Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
- 09-09-2025: Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso
- 09-09-2025: Revisori legali, MEF sollecita obbligo comunicazione PEC entro settembre
- 09-09-2025: Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole
- 09-09-2025: Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
- 09-09-2025: Docenti e pensione minima: il limite dei 70 anni alla Consulta
- 09-09-2025: Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Processo tributario telematico: nuova funzione per il download dei fascicoli
E' stata attivata, in riferimento al PTT, una nuova funzionalità che consente di scaricare il fascicolo processuale sui dispositivi personali, con consultazione in modalità offline.
Locazioni e compravendite immobiliari: guida indirizzata ai giovani
Da Notariato e Confedilizia una nuova guida pratica su locazione e compravendita immobiliare, volta ad agevolare le giovani generazioni nella scelta della soluzione abitativa più adeguata alle proprie esigenze.
Uso di email aziendale per comunicazioni sindacali, legittimo?
E' legittimo, in assenza di canali dedicati alle sole comunicazioni sindacali, l'utilizzo della casella di posta elettronica aziendale anche per tali comunicazioni, qualora esse non creino pregiudizio all'azienda.
Contribuente sanzionato se non vigila sull'intermediario
Sanzioni amministrative tributarie: non è esente da responsabilità il contribuente che non abbia vigilato sul professionista al quale erano affidate le incombenze fiscali.
Uffici di sorveglianza: aumentano i magistrati
Firmato, dal Guardasigilli Carlo Nordio, il decreto ministeriale che incrementa il numero dei magistrati addetti agli uffici di sorveglianza.