- 08-09-2025: Il contratto a tempo determinato
- 08-09-2025: Codice Deontologico Forense: nuove regole dal 1° novembre 2025
- 08-09-2025: Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale
- 08-09-2025: Bonus nido: validità domande presentate dal 2026
- 08-09-2025: Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens
- 08-09-2025: Garante privacy: vietato pubblicare i motivi di assenza dei dipendenti
- 08-09-2025: Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave
- 08-09-2025: Fondi Perseo-Sirio e Espero: l'INPS illustra le novità
- 08-09-2025: Prima casa, agevolazione non replicabile
- 08-09-2025: Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni
- 08-09-2025: Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca
- 08-09-2025: Credito d’imposta 2024 cinema, audiovisivo e videogiochi: domande definitive su DGCOL
- 08-09-2025: Licenziamento ritorsivo e whistleblowing: onere della prova invertito
- 08-09-2025: Polizza catastrofale (Cat Nat): scadenza 30 settembre 2025 per medie imprese

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Senza modifica del PGT il terreno resta edificabile
Il terreno qualificato edificatorio da PRG o PGT viene successivamente considerato agricolo dal PCTP? Mantiene natura edificatoria finché lo strumento comunale non adotta le prescrizioni sovracomunali di carattere precettivo.
Somme incassate dai clienti non consegnate all'azienda? Licenziato
Licenziato il conducente di bus che abbia trattenuto le somme pagate dai passeggeri senza rilasciare alcun titolo di viaggio e senza consegnare gli incassi all'azienda. Atti illeciti accertabili tramite agenzia investigativa.
Riforma processo civile in anticipo tra le novità della Legge di Bilancio
Legge di bilancio: tra gli emendamenti governativi per il settore Giustizia è inclusa anche l'anticipazione, al 28 febbraio 2023, dell’entrata in vigore della riforma del processo civile. Contrari CNF e OCF.
Amianto, beneficio contributivo anche se la malattia non è indennizzabile
Lavoratori esposti all'amianto: per il riconoscimento del beneficio contributivo di cui all'art. 13, comma 7, della Legge n. 257/1992 non è necessario che la malattia sia indennizzabile.
Reati di riciclaggio. Amministratore di diritto non responsabile in automatico
In caso di condotte di riciclaggio poste in essere dai gestori di fatto della società, l'amministratore di diritto non può essere ritenuto responsabile solo perché ha assunto la carica. E' quanto ribadito dalla Corte di cassazione.