- 09-09-2025: Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi
- 09-09-2025: Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite
- 09-09-2025: MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025
- 09-09-2025: Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre
- 09-09-2025: Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
- 09-09-2025: Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso
- 09-09-2025: Revisori legali, MEF sollecita obbligo comunicazione PEC entro settembre
- 09-09-2025: Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole
- 09-09-2025: Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
- 09-09-2025: Docenti e pensione minima: il limite dei 70 anni alla Consulta
- 09-09-2025: Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Codice della Proprietà industriale: modifiche in arrivo
Semplificazione amministrativa e digitalizzazione delle procedure sui titoli di proprietà industriale: ok dal Cdm. Marchi, in GU il regolamento per la disciplina del nuovo procedimento di nullità e decadenza.
Niente detrazione Iva con la prova della conoscenza della frode
Frodi carosello e diniego del diritto alla detrazione dell'Iva: la Corte di giustizia dell'Unione europea sulla corretta interpretazione della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto.
Giudizio direttissimo, piena garanzia per il diritto di difesa
Processo per direttissima: la scelta del rito alternativo deve poter avvenire dopo un’adeguata ponderazione delle implicazioni che derivano dalla strategia processuale. Bocciata la lettura data dalla giurisprudenza sulle preclusioni.
Utilizzo di materiali aziendali per propri interessi durante il lavoro? Licenziato
Legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che abbia utilizzato, durante l'orario di lavoro, materiali aziendali per costruire oggetti per uso proprio.
STP. Studio notai sulla partecipazione dei soci professionisti
Numero dei professionisti nelle STP, previsioni statutarie in tema di voto, diritti e controllo dei professionisti sull’amministrazione della società: i chiarimenti del Notariato.