- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027

Eleonora Mattioli
Sanzione disciplinare troppo grave. Non spetta al giudice ridurla
Con sentenza n. 22150 depositata il 29 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha respinto il ricorso di una s.p.a. datrice di lavoro, avverso la pronuncia con cui la Corte territoriale aveva ritenuto inappropriata poichè troppo grave una sanzione disciplinare irrogata ad un proprio...Decreto attuativo, Ufficio del processo prende il via
Con nota del 28 ottobre 2015, il Ministero della giustizia ha annunciato che nella data del 2 novembre 2015, sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 255 il Decreto ministeriale concernete le "Misure per l'attuazione dell'ufficio del processo, ex art. 16 octies D.l. 179/2012, convertito con...
Niente iscrizione ad Albo avvocati se non si insegna diritto
Con sentenza n. 21949 depositata il 28 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto il ricorso di una insegnante a tempo indeterminato e part – time di scuola primaria, a cui il Consiglio nazionale forense aveva negato la possibilità di iscriversi all'Albo degli avvocati...
Sezioni Unite. Negato l'exequatur alla condanna per terrorismo
Con sentenza n. 21946 depositata il 28 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha il respinto il ricorso di un padre, volto ad ottenere la declaratoria di esecutività in Italia, di una sentenza emessa dalla Corte distrettuale della Columbia – Stati Uniti, con cui veniva...
Uso di servizi condominiali. Le liti al giudice di pace
Sono di competenza del Giudice di pace le controversie relative alle modalità d'uso dei servizi di condominio, sia che si tratti di riduzioni quantitative del diritto di godimento dei singoli condomini sulle parti comuni, sia che si tratti di limiti qualitativi alle facoltà connesse al diritto di...