- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Mattioli
Sanzione disciplinare troppo grave. Non spetta al giudice ridurla
Con sentenza n. 22150 depositata il 29 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha respinto il ricorso di una s.p.a. datrice di lavoro, avverso la pronuncia con cui la Corte territoriale aveva ritenuto inappropriata poichè troppo grave una sanzione disciplinare irrogata ad un proprio...Decreto attuativo, Ufficio del processo prende il via
Con nota del 28 ottobre 2015, il Ministero della giustizia ha annunciato che nella data del 2 novembre 2015, sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 255 il Decreto ministeriale concernete le "Misure per l'attuazione dell'ufficio del processo, ex art. 16 octies D.l. 179/2012, convertito con...
Niente iscrizione ad Albo avvocati se non si insegna diritto
Con sentenza n. 21949 depositata il 28 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto il ricorso di una insegnante a tempo indeterminato e part – time di scuola primaria, a cui il Consiglio nazionale forense aveva negato la possibilità di iscriversi all'Albo degli avvocati...
Sezioni Unite. Negato l'exequatur alla condanna per terrorismo
Con sentenza n. 21946 depositata il 28 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha il respinto il ricorso di un padre, volto ad ottenere la declaratoria di esecutività in Italia, di una sentenza emessa dalla Corte distrettuale della Columbia – Stati Uniti, con cui veniva...
Uso di servizi condominiali. Le liti al giudice di pace
Sono di competenza del Giudice di pace le controversie relative alle modalità d'uso dei servizi di condominio, sia che si tratti di riduzioni quantitative del diritto di godimento dei singoli condomini sulle parti comuni, sia che si tratti di limiti qualitativi alle facoltà connesse al diritto di...